Descrizione
Dettagli del vino
I vigneti di Marqués de Vargas si estendono per 50 ettari e sono suddivisi in 32 appezzamenti, con varietà di uva rossa tipiche di La Rioja come Tempranillo, Garnacha, Mazuelo, Graciano e Maturana.
Tutta la produzione avviene seguendo una coltivazione sostenibile senza l'uso di di erbicidi e pesticidi.
Le viti vengono curate in modo maniacale come se fossero le componenti di un giardino, potate e racolta appena raggiungono l'invaiatura per aumetare la qualità del raccolto.
Uno dei vini più importanti di questa cantina è il Marqués de Vargas Reserva, un blend di Tempranillo, Mazuelo e Garnacha prodotto secondo i metodi del vecchio mondo, fianco a fianco con la tecnologia più avanzata. Il vino viene imbottigliato senza alcuna chiarifica o filtraggio che si traduce in un vino non trasformato e completamente naturale.
Un vino ben strutturato ed elegante in cui si sente tutto il calore della Spagna.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Color amarena con sfumature scure color cioccolato e cerchi viola.

Olfatto
Al naso fragranze di frutti neri come le more di gelso, arricchite con aromi di violetta; sviluppo di un accenno di mentolo e note balsamiche.

Gusto
Al palato grande densità e carattere vellutato. Tannini ben combinati dovuti al passaggio in botte di quercia, insieme a note fruttate. Concentrato, sofisticato, elegante e adatto ad un invecchiamento prolungato.

Abbinamenti
Da abbinare al filetto aromatizzato allo Scotch invecchiato o bistecca con l'osso arrostita e scalogno.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2016 |
---|
VITIGNI | Garganega, Tempranillo |
---|
ALCOL | 14.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Manualmente, in casse da 15 Kg dal 10 al 14 Ottobre 2005. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | Rioja |
---|---|
TEMPERATURA | 18-20 |
UBICAZIONE | Dai vigneti 'El Consul' (7 ha), ' La Misela'(3 Ha) and 'Terrazas' (7 Ha). |
AFFINAMENTO | Rimontaggi: i primi 2 travasi ogni 4 mesi, poi ogni 6 mesi. Invecchiamento Totale: 23 mesi. |
VINIFICAZIONE | Fermentazione in vasche di acciaio inox da 10.000 Kg per 11 giorni a 30 °C. Macerazione: rimontaggi giornalieri per ottenere il carattere fruttate e la corretta estrazione dei tannini; 14 giorni in contatto con le bucce dopo la fermentazione. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
PRODUZIONE | Trattamenti: nessuna chiarifica né filtrazione. Invecchiamento: una volta decantato, e la fermentazione malolattica avviene in parte nelle botti di rovere. Botti usate: barriques nuove di rovere russo (fatte da Seguin Moreau). |
TIPOLOGIA | Rossi |
ACIDITÁ | 5.8 g/l |
PH | 3.4 |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Spectator | 2014 | 90 |
Wine Advocated | 2014 | 89 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Marqués de Vargas
Anno avviamento: 1840
Ettari coltivati: 65
Indirizzo: Ctra. de Zaragoza, Km. 6 - Logroño (Spain)
Sito web: www.marquesdevargas.com
Dire Marqués de Vargas significa parlare della produzione e vendita di vini di eccellenza della Rioja da quattro generazioni. Il titolo di Marqués de Vargas è detenuto dalla famiglia che è strettamente legata a questa importante regione vitivinicola della Spagna. E' stato nel 1840, quando Felipe de Mata, l'ottavo Marqués de Vargas, che ha piantato le prime viti nella periferia di Logroño. Particolarmente degno di nota è stato Hilario de la Mata, il padre dell'attuale Marqués de Vargas, che per anni ha presieduto una delle cantine più fuori dal comune della Rioja. Nel 1989, Pelayo de la Mata, l'attuale Marqués de Vargas, ha realizzato il sogno di suo padre, con la costruzione di una cantina della Tenuta Hacienda Pradolagar a Logroño.