Masciarelli Trebbiano d'Abruzzo Castello di Semivicoli 2019

21,80 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vecchie vigne

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini.

Olfatto

Raffinato, abbastanza intenso. Naso minerale e iodato, sentori di mela e albicocca.

Gusto

Molto intenso, aroma pieno

Abbinamenti

Pesce del mare Adriatico.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2019
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot
ALCOL 13.50
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Prima metà di ottobre. Raccolta in cassette.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOC Trebbiano d'Abruzzo
TEMPERATURA 12-14
UBICAZIONE San Martino sulla Marrucina (CH)
TERRENO Medio impasto sciolto.
AFFINAMENTO 24 mesi in bottiglia.
PRODUZIONE ANNUA 20000
PIANTE PER ETTARO 6.000 piante per ettaro.
VINIFICAZIONE Criomacerazione e fermentazione in acciaio inox.
TIPOLOGIA Bianchi
RESA ETTARO 8.000 kg

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Masciarelli
Anno avviamento: 1981
Ettari coltivati: 300
Nome enologo: Carlo Ferrini
Indirizzo: Via Gamberale, 1 - San Martino sulla Marrucina (CH)
Sito web: www.masciarelli.it

"Credo che chiunque si sia chiesto almeno una volta "Chi me lo fa fare?" Io trovo la risposta nel destino della mia famiglia, nell’amore che porto alla mia terra e nelle soddisfazioni che ricevo dal mio lavoro."" Gianni Masciarelli Indubbiamente è l’azienda che più fa parlare dell’Abruzzo come terra del vino, in Italia e in tutto il mondo. Gianni Masciarelli, il fondatore, e Marina Cvetic, sua compagna di vita e professionale, hanno sempre puntato al massimo, investendo in qualità e innovazione. Pioniere della moderna viticoltura abruzzese, Gianni Masciarelli ha avviato quel profondo rinnovamento delle pratiche enologiche che hanno condotto alla graduale affermazione dell’Abruzzo come area di produzione unica nel panorama italiano. Grazie alla determinazione sua e di Marina, oggi alla guida dell’azienda, Masciarelli ha imposto in pochi anni un nuovo e riconoscibile stile nella produzione di varietà autoctone e internazionali ed è oggi annoverata tra le eccellenze dell’Italia del vino.