-
Descrizione
Questo metodo classico della scuderia Rivetti è prodotto usando uve Nebbiolo e Pinot Nero che vengono lasciate riposare per molto mesi sui proprio lieviti. Si parte dal vigneto con la vendemmia fatta nelle ore più fresche e usando anche ghiaccio secco per preservare le uve in modo migliore.
IL risultato è un vino interessantissimo, dotato di eleganza e finezza che lo rendono un campione di razza.
Oltre al perlage fine e persistente si presenta di colore rosa antico. Sentori di frutta, lieviti e crosta di pane arrivano precisi al naso. La struttura è equilibrata e ben bilanciata dal'acidità e freschezza.
Elegante rosa antico.
Sentori di frutti rossi, lieviti e crosta di pane.
Equilibrato con la struttura che è ben controbilanciata da acidità e freschezza.
Dettagli
ANNO | 2010 |
---|
VITIGNI | 70% Nebbiolo, 30% Pinot Nero |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Prima decade di Settembre. |
---|
Dettagli
TEMPERATURA | 6-8 |
---|---|
UBICAZIONE | Mango (CN) |
TERRENO | Calcareo |
AFFINAMENTO | 72 mesi sui lieviti. |
VINIFICAZIONE | In acciaio a temperatura controllata. |
PERLAGE | Perlage fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Rivetti Massimo
Anno avviamento: 2001
Ettari coltivati: 25
Nome enologo: Massimo Rivetti
Indirizzo: Via Rivetti, 22 - Neive (CN)
Sito web: www.rivettimassimo.it
Lazienda Massimo Rivetti con i suoi 25 ettari di vigneti, coltivati interamente nel sistema biologico, presenta una gamma sia di vitigni tradizionali che internazionali. La produzione annuale è di circa 100.000 bottiglie, principalmente suddivise fra Barbaresco e Barbera dAlba. Gli appezzamenti sono raggruppati intorno a tre cascine: Froi, Garassino e Palazzina. Nella prima, sita nel comune di Neive, si trova la cantina che sorge sulla collina Serraboella, una delle più importanti per la produzione di Barbaresco.