>
Descrizione
Vino nato da un'improvvisa intuizione (è stato assaggiando l'uva in vendemmia e trovandone straordinaria la ricchezza aromatica che ho deciso di vinificare questo Viognier in purezza), il Giovin Re conferma anno dopo anno il suo valore.
Paglierino con riflessi dorati.
Ampio ed elegante, con infinite declinazioni floreali, poi albicocca, pesca nettarina, frutta tropicale, cenni agrumati, toni balsamici di macchia mediterranea marina, cipria, sensazioni canforate e note minerali gessose.
Palato superbo, con note dolci alternate a guizzi freschi e salini. Interminabile persistenza.
Dettagli
ANNO | 2020 |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Prima settimana di Settembre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Toscano o Toscana |
---|---|
TEMPERATURA | 10-12 |
AFFINAMENTO | Affinato in cemento, barriques e anfora. Sosta 1 anno in bottiglia prima della messa in vendita. |
PRODUZIONE ANNUA | 3500 |
VINIFICAZIONE | Le uve raccolte a maturazione piena sono messe in pressa a grappolo intero. Il mosto decantato 3 giorni a 5 gradi e travasato. Dopo l'inoculo dei lieviti ai primi accenni di fermentazione il vino viene travasato per metà in barriques e per metà in cemento. Qui svolge la fermentazione alcolica e sosta fino a gennaio senza svolgere la malolattica. Frequenza e durata del batonnage sono valutate tramite frequenti assaggi. Una volta assemblato sosta 2 mesi in acciaio prima dell'imbottigliamento. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!