-
Descrizione
Giallo brillante paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo intenso e persistente con profumi floreali e vegetali, foglia di pomodoro, salvia, mela verde, fiori di acacia, cappero e crosta di pane.
Sapore con netta predominanza delle note vegetali, caldo e pieno di buon spessore ed equilibrato; con lunga persistenza gustativa.
Piatti marinari in genere, pesci dalla carne delicata anche conditi con salse leggere, minestre asciutte e in brodo dai condimenti non eccessivamente saporosi.
Dettagli
ANNO | 2017 |
---|
VITIGNI | 20% Sauvignon, 80% Vermentino |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | In epoca diverse per i singoli vitigni alle prime ore del mattino con cernita in vigna. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Isola dei Nuraghi |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Serdiana (CA) |
TERRENO | Calcareo marnoso. |
AFFINAMENTO | Terminate le fermentazioni, l'affinamento prosegue sui lieviti per quattro mesi con battonnage continui, segue l'affinamento in vetro. |
VINIFICAZIONE | Breve contatto sulle bucce, dopo la pulizia il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice e l'innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15 °C. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Advocated | 2016 | 88 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Mora & Memo
Anno avviamento: 2013
Ettari coltivati: 40
Nome enologo: Ercole Iannone
Indirizzo: Via Verdi 9 - Serdiana (CA)
Sito web: www.moraememo.it
Sospesa tra il cielo e la terra del sud est dell'Isola di Sardegna, la tenuta Mora&Memo è uno splendido vigneto di quaranta ettari nel pieno dei sui trent'anni, capace di raccogliere i minerali provenienti da terreni a tratti argillosi, a tratti sabbiosi e in altri tratti calcarei. Soffiati dai costanti venti che trasportano i profumi di mille essenze mediterranee e la salsedine del mare non distante. In area collinare con un altezza media di 240 metri sul livello del mare che dista circa 30 km in linea d'aria e che influisce mitigando il clima invernale e rinfrescando quello estivo, la Tenuta Mora&Memo fu impiantata con le principali varietà della Sardegna: Cannonau, Vermentino, Monica, affiancati da vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon e Sauvignon Blanc. La spettacolare posizione sopra una collina e protetta a nord da un piccolo rilievo collinare fa si che le uve prodotte siano capaci di esprimere al massimo il carattere e la natura della Sardegna.