>
Descrizione
L’azienda si propone di valorizzare i propri vigneti di “antichi alberelli”, per ottenere una materia prima di assoluta concentrazione. La serie delle etichette bianche è costituita da vini fatti dai migliori vigneti, i più vecchi e dal carattere particolare. Il risultato è l'Old Vines, Primitivo in purezza di rango superiore, ottenuto dalla selezione delle migliori uve del vigneto di oltre 75 anni a cui si aggiunge oggi un nuovo cru La Signora, espressione di uno stile elegante ed allo stesso tempo rappresentativo della tipicità del Primitivo.
Rosso rubino intenso.
Note fruttate di ciliegia e macchia mediterranea accompagnate da sentori balsamici e di spezie dolci.
Pieno e di buona materia, con evidenti note di mora e ciliegia, ed un finale lungo e attraversato da una buona persistenza tannica e minerale.
Dettagli
ANNO | 2017 |
---|
ALCOL | 15.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Raccolta a mano in piccole cassette. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Salento |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Manduria (TA) |
TERRENO | Substrato di calcio drenate. |
AFFINAMENTO | In barriques di rovere di Allier per 12 mesi. Affinato in bottiglia per almeno 24 mesi. |
PRODUZIONE ANNUA | 3000 |
VINIFICAZIONE | Fermentazione in piccoli tini con follature manuali e temperatura controllata a 28 °C. Pressatura molto soffice con torchio manuale tradizionale. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 35 q |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Gambero Rosso | 2017 | ![]() |
Bibenda | 2013 | ![]() |
Bibenda | 2015 | ![]() |
Bibenda | 2016 | ![]() |
Bibenda | 2017 | ![]() |
Wine Advocated | 2010 | 91 |
Wine Advocated | 2013 | 94 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Morella
Anno avviamento: 2001
Ettari coltivati: 20
Nome enologo: Lisa Gilbee
Indirizzo: Via per Uggiano, 147 - Manduria (TA)
Sito web: www.morellavini.com
L'italiano Gaetano Morella e laustraliana Lisa Gilbee, una coppia unita e sempre sorridente. Il contadino e lenologa sono riusciti a recuperare gli antichi alberelli, pulire il terreno, lasciarlo in condizioni migliori di come lo si è ereditato. Con coraggio e determinazione Lisa mette in atto i suoi propositi, acquista 16 ettari di vigneto a Manduria e inizia la sua paziente opera di recupero degli alberelli di Primitivo, la gran parte dei quali è stata piantata ben 80 anni prima. I metodi adottati in vigna sono il più naturali possibile come l'inerbimento del terreno con sfalcio, i preparati biodinamici e a base di erbe per evitare i prodotti chimici; in cantina si cerca di recuperare una tradizione vinicola molto antica quale la vinificazione a tini aperti, le follature manuali e il torchio verticale, tutto ciò per valorizzare al meglio un vitigno autoctono di grande pregio. E' il primitivo il vitigno padrone e simbolo di questa cantina. Tutta la linea di prodotti si distingue per freschezza, pulizia ed estrema eleganza.