>
Descrizione
La storia della Cantina Movia affonda le sue radici nel lontano 1820 ed oggi è conosciuta in tutto il mondo per le sue produzioni dal carattere forte e elegante.
I vigneti si trovano a cavallo tra l'Italia e la Slovenia e sono coltivati con metodologie naturali e biodinamiche. La vinificazione avviene tramite lunghe macerazioni e con chiarificazioni/filtrazioni naturali.
Il Brda Gredic si colloca nella linea delle produzioni a vendemmia tardiva, ottenuto da uve Friuliano (l'antico Tocai) raccolte a mano e lasciate macerare sulle bucce per 30 giorni.
Un bianco che prende la freschezza dai terreni calcarei su cui nascono le sue uve, elegante, sottile e campione di versatilità per cui capace di conquistare i palati più esigenti.
Giallo paglierino.
Intensi sentori fruttati, floreali con note di mandorla, fiori di campo, pesca gialla.
Pieno, fresco e sapido, dotato di lungo finale ammandorlato.
Tutti i piatti a base di pesce sono il suo abbinamento ideale
Dettagli
ANNO | 2019 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Mono Guyot |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
TEMPERATURA | 12-14 |
---|---|
UBICAZIONE | Bohinj (Slovenia) |
AFFINAMENTO | 1 anno nelle botti di rovere- 3000l e affinamento in bottiglie da 0,75 l per 4 mesi. |
VINIFICAZIONE | Vendemmia tardiva, a mano, con tempi brevissimi fra la vite e la fermentazione di massimo due ore. Avvio della fermentazione con lieviti naturali, selezionati dalla stessa uva racccolta in prevendemmia (5 %). Già in fermentazione viene messo nelle botti di legno (3000l). Dopo la maturazione nelle botti di legno, con il sedimento naturale, vino compie tutti i processi naturali senza traviassi e aggiunte di nessun tipo di prodotti chimici o conservanti . Diventa sano e stabile, naturalmente preparato per durare una nostra vita. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Spectator | 2018 | 92 |
James Suckling | 2015 | 94 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Movia
Anno avviamento: 1820
Indirizzo: Ceglo 18 Dobrovo V Brdih - Bohinj (Slovenia)
Sito web: http://www.movia.si/
Movia è più di un semplice brand di vini e proprietà terriere situata sul confine tra Slovenia (ZGP Brda) e Italia (DOC Collio). Movia è uno stile di vita! Vita in tutta la sua grandezza, purezza della natura e sincerità dell' autore. Movia è un marchio, che va oltre il tempo e i più alti standard, che gli amanti del buon vino possono trovare in ogni angolo del pianeta . Dalla linea più classica, attraversando vini maturi con un ottimo potenziale d'invecchiamento, fino ad arrivare alle linee più particolari e senza termini di paragone. Tutto questo, e molto altro ancora, è Movia! Quando poi uscendo dalle cantine assaporerete i vini con il MaestroAle, lo stupore, i sapori, gli odori ed il fascino Vi rapiranno...il nome di questa magia?!?"Cak-cak!" Ventidue ettari di vigneti siti nel miglior' territorio sul confine tra Slovenia (ZGP Brda) e Italia (DOC Collio), seguiti dall'azienda a conduzione familiare dei Movia. A livello mondiale, Movia, oggi è sinonimo di vini, che suscitano apprezamenti grazie al Loro carattere forte, la qualita sopraffina, lo stile e l'eleganza che garantisce solo il marchio Movia. Seguendo la tradizione enologica, non sono mai statici, anzi apportano innovazione e superano i limiti delle pratiche enologiche standard. Nel primo passo sul tragitto per scoprire i vini Movia, troviamo il marchio ''Villa Maria'' che rappresenta vini freschi dei giovani vigneti. Proseguendo incontriamo vini provenienti da posizioni geografiche selezionate, i quali ci preparano per l'incontro con il marchio principale di casa Movia. A questi vini lasciamo il tempo di maturare nelle cantine, pertanto vengono presentati al pubblico qualche anno dopo. La selezione dei vini viene infine arrichita con lo spumante chiamato Puro, con il quale abbiamo superato le barriere nella preparazione dei spumanti classici. Per riassumere: abbiamo rivoluzionato i metodi classici, i quali non prevedevano l'uso dello zucchero per la rifermentazione in bottiglia. Al consumatore abbiamo così permesso di assaporare e godersi il momento chiamato degorgement, che altrimenti osservano solamente i produttori. Metodi tradizionali e visioni moderne si incontrano e scontrano in particolare nel vino Lunar, il quale, proprio come il Puro, è fatto senza aggiunte di nessun tipo di prodotti chimici e conservanti. I vini Movia sono prodotti senza alcuna filtrazione, senza interventi enologici e con il massimo rispetto per la natura. Pretendono un adeguata temperatura di conservazione ovvero una cantina adatta loro. Concludiamo il tragitto, con il vino chiamato Esenca, fatto con uva secca. La selezione è composta inoltre da una rosa di distillati fatti in casa.