>
Descrizione
Una linea di monovarietali biologici, che esprimono nella loro semplicità lo spirito mediterraneo del nostro territorio.
Rosso rubino carico.
Note di marasca e spezie quasi incensiate.
Chiude con gradevoli note tanniche persistenti.
Dettagli
ANNO | 2020 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Controspalliera con allevamento Guyot. |
---|
ALCOL | 14.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | A mano nel corso dell'ultima decade di Agosto e la prima di Settembre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Sicilia |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Sicilia Occidentale, zone collinari del territorio di Salemi e limitrofe |
TERRENO | Terreni di medio impasto tendenti all'argilloso. |
AFFINAMENTO | Per alcuni mesi in vasca di acciaio e cemento con periodica microssigenzione onde stabilizzarne il colore ed il profilo olfattivo. |
PRODUZIONE ANNUA | 30000 |
VINIFICAZIONE | Buona macerazione delle uva diraspate per 8-10gg e con l'ausilio di lieviti selezionati e a circa 26 °C. Frequenti delestage. Malolattica interamente svolta. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
ACIDITÁ | 5.1 g/l |
PH | 3.7 |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Musita
Ettari coltivati: 50
Nome enologo: Carmela Ardagna e Filipppo Di Giovanna
Indirizzo: Contrada Passo Calcara, 552 - Salemi (TP)
Sito web: https://www.musita.it/
La superficie vitata dellazienda comprende circa duecento ettari, principalmente sui terreni collinari del territorio di Salemi, con altitudine media di cinquecento metri sul livello del mare. Degli ettari totali, una parte è a produzione diretta, laltra è a produzione indiretta. Questultima rientra nel progetto partner in vigna, che prevede il coinvolgimento di viticoltori siciliani nellapplicazione, sotto la nostra guida e supervisione, del protocollo di qualità Musita. Il clima, con inverni piovosi e miti ed estati calde e asciutte, garantisce la perfetta maturazione delle uve, aiutate anche dalla forte escursione termica.