>
Descrizione
Uve selezionate per un vino affinato in barrique di legno francese, danno origine a questi blend, massima espressione della nostra cantina.
Giallo tenue tendente al dorato.
Fragranze di acacia, miele, fiori bianchi, ananas.
Sapore pieno, armonico e persistente, particolari le note alla fine di frutta matura.
Dettagli
ANNO | 2018 |
---|
VITIGNI | 60% Catarratto Bianco Comune, 40% Chardonnay |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Controspalliera con allevamento Guyot. |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Prima decade di Agosto per lo Chardonnay. Inizio Settembre per il Catarratto. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Sicilia |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Sicilia Occidentale, zone collinari del territorio di Salemi e limitrofe |
TERRENO | Terreno calcareo tendente all'argilloso. |
AFFINAMENTO | In barrique prima per circa un anno con frequenti batonage ed in vasca poi a basse temperature fino all'imbottigliamento. |
PRODUZIONE ANNUA | 7000 |
VINIFICAZIONE | Pressatura soffice delle uve; decantazione statica a freddo dei mosti. Separazione del pulito e fermentazione a temperatura controllata con lieviti. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
ACIDITÁ | 5.1 g/l |
PH | 3.4 |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2016 | ![]() |
Veronelli | 2017 | ![]() |
Bibenda | 2016 | ![]() |
Bibenda | 2017 | ![]() |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Musita
Ettari coltivati: 50
Nome enologo: Carmela Ardagna e Filipppo Di Giovanna
Indirizzo: Contrada Passo Calcara, 552 - Salemi (TP)
Sito web: https://www.musita.it/
La superficie vitata dellazienda comprende circa duecento ettari, principalmente sui terreni collinari del territorio di Salemi, con altitudine media di cinquecento metri sul livello del mare. Degli ettari totali, una parte è a produzione diretta, laltra è a produzione indiretta. Questultima rientra nel progetto partner in vigna, che prevede il coinvolgimento di viticoltori siciliani nellapplicazione, sotto la nostra guida e supervisione, del protocollo di qualità Musita. Il clima, con inverni piovosi e miti ed estati calde e asciutte, garantisce la perfetta maturazione delle uve, aiutate anche dalla forte escursione termica.