Descrizione
Dettagli del vino
La famiglia Mustilli ha una tradizione storica lunga 5 secoli con una filosofia aziendale che da sempre vuole diffondere la cultura del,vino e la cultura della ricerca delle cose buone della terra. 100% vitigno Piedirosso che viene coltivato a 250 m sul livello de mare, l'Artus Sant'Agata fermenta e matura in vasi di ceramica, il suo coloro è rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo è caratterizzato dalla presenza di sentori di prugna, lavanda salvie e timo. La presenza del tannino è delicata, la sapidità moderata ed il fianle equilibrato libera una nota di frutta secca. Un vino che si abbina si a zuppe di pesce sia a primi piatti con ragù di carne.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino brillante con riflessi violacei, mediamente intenso.

Olfatto
Intenso, fine e delicatamente fruttato con note di prugne e frutti rossi, floreale con ricordi di piante officinali, lavanda, salvia, timo.

Gusto
Sapido, delicatamente tannico, abbastanza morbido. Equilibrato ed intenso con note di frutta secca.

Abbinamenti
Si accosta molto bene con paste al ragù, mozzarella, focacce farcite. Va bene l'abbinamento con piatti a base di pesce, specie se in zuppa.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Sannio |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Sant'Agata dei Goti (BN) |
TERRENO | Calcareo, vulcanico, argilloso. |
AFFINAMENTO | Maturazione sempre in vasi di ceramica per circa 12 mesi, cui segue un affinamento in bottiglia di minimo 6 mesi. |
PIANTE PER ETTARO | 3000 |
VINIFICAZIONE | Uva del vigneto Pozzillo nel comune di Sant'Agata dei Goti, selezionata e raccolta a mano. Fermentazione in vasi di ceramica per circa 3 settimane. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 50 quintali/ettaro. |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Mustilli
Anno avviamento: 1976
Ettari coltivati: 15
Nome enologo: Fortunato Sebastiano
Indirizzo: Via Caudina, 10 - Sant'Agata dei Goti (BN)
Sito web: mustilli.com
Se si annovera levoluzione della viticoltura sannita, i Mustilli figurano alle primissime voci in quanto a caparbietà e promozione di vitigni autoctoni. In epoca di boom economico Leonardo e sua moglie Marilì hanno continuato ad accudire e valorizzare la campagna, reimpiantando Falanghina, Greco, Aglianico e Piedirosso, preferendo queste a colture alloctone ben più facili e allepoca remunerative. La Doc SantAgata dei Goti, nata nel 1993, ha coronato il loro sogno di una vita e lulteriore sviluppo della stessa, divenuta nel 2011 sottozona della Denominazione Sannio e Falanghina del Sannio, ha dato ulteriore accelerazione al territorio, che ai Mustilli deve tanto.