>
Descrizione
Le Cantine Nervi rappresentano la storia della denominazione Gattinara, fondata nel 1906 oggi rappresenta una realtà di riferimento del Piemonte.
Il Piemonte da sempre è patria di importantissimi vitifìgni che hanno fatta la storia di questa regione e tra questi il Nebbiolo da cui nasce questo Nervi Gattinara Vigna Molsino 2014.
100% Nebbiolo del cru aziendale Vigna Molsino da vigne con più di 30 anni d'età è un rosso particolarmente pregiato espressione di quelle zone in cui ilvitigno prende il nome locale Spanna.
Il vino viene affinato per 48 mesi in botti di rovere seguiti per poi passare 6 mesi in cemento ed altri 6 in bottiglia.
Al termine della lavorazione troviamo un vino dal colore rosso rubino-granato, con un esplosione di sentori fruttati e note balsamiche. Sapore avvolgente e minerali con un finale lungo indimenticabile. Abbinabile con tutte le carni rosse, formaggi stagionati e selvaggina.
Veste rubino con margine granato.
Spettro olfattivo che è un'esplosione di profumi alpini e mediterranei, sensuali e variegati. Note di mirto e lavanda si fondono con quelle di ciliegia, cassis, legno di cipresso, anice stellato, bacca di ginepro, noce moscata. Cenni minerali e salmastri.
Al sorso è succoso, avvolgente e carezzevole, si staglia vibrante, flessuoso, teso. Trama coerente, coesa, integra. Tannini rotondi e vivi. Mineralità intensa nel lunghissimo finale di bocca.
Carni rosse, selvaggina e arrosti. Ottimo anche con formaggi stagionati.
Dettagli
ANNO | 2014 |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOCG Gattinara |
---|---|
TEMPERATURA | 18-20 |
UBICAZIONE | Gattinara (VC) |
AFFINAMENTO | 48 mesi in botti da 10 e 30 hl. |
PRODUZIONE ANNUA | 6600 |
VINIFICAZIONE | Fermentazione in vasche di cemento, per il 15% con uve non diraspate, e con lieviti indigeni. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2012 | ![]() |
Bibenda | 2012 | ![]() |
Bibenda | 2013 | ![]() |
Wine Advocated | 2013 | 93 |
James Suckling | 2013 | 92 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Azienda Vinicola Nervi
Anno avviamento: 1906
Ettari coltivati: 25
Nome enologo: Enrico Fileppo
Indirizzo: Gattinara (VC)
Sito web: www.nervicantine.it
Nervi è la più antica casa vitivinicola dellarea DOCG Gattinara. E stata fondata da Luigi Nervi nel 1906, è proprietaria di 24 ettari di vigneto coltivato prevalentemente dalla varietà Nebbiolo . I principali vigneti sono: Molsino, Vaferana, Casaccia e Garavoglie. Dalleccezionale esposizione sud est-sud ovest, il vigneto Molsino è un anfiteatro naturale tra i più belli ai piedi delle Alpi in Piemonte. Da segnalare il vigneto Valferana già citato dal 1242 negli atti municipali del comune di Gattinara. Il Monte Rosa, il secondo 4000 dEuropa, protegge i nostri vigneti dai venti freddi del Nord e garantisce un corretto regime di piovosità e delle condizioni di ventilazione e brezze fenomenali per la salubrità delle nostre uve. I nostri suoli sono unici sul panorama enologico italiano, e sono caratterizzati da porfidi vulcanici ed un alto contenuto di argilla nei suoli. Fedeli ai sistemi tradizionali di potatura e vendemmia, pur aperti allinnovazione, produciamo grandi vini rossi eleganti utilizzando botti di grande capacità in rovere sia per la fermentazione che per linvecchiamento. Il nostro enologo, Enrico Fileppo è il garante del rispetto della tradizione allinterno della nostra storica casa vinicola. Dal 1984, dopo 4 anni di attento studio e formazione allinterno della cantina storica , è entrato a far parte della regia produttiva in qualità di enologo. La proprietà della Nervi è passata dal 2011 in mano Norvegese. La famiglia Astrup ha acquisito la maggior parte della proprietà, in partenariato con le famiglie Moestue, Wicklund e Skjelbred, quattro famiglie unite dalla passione per la vite e per il vino. Al fine di garantire nel mondo il prestigio della Nervi ogni componente dedica tempo e capitali con lunico scopo di esprimere al meglio questo straordinario terroir. Affascinati dalla bellezza di Gattinara, ed incantati dallumiltà della tradizione della Nervi, si vive secondo il motto di Luigi Nervi- Nectar in Tempore.