>
Descrizione
Nasce come vino da dessert, ed è ottimo insieme con i dolci a base di pasta di mandorle, ma lo troverete piacevolissimo anche per accompagnare i frutti di mare e i crostacei durante l'aperitivo. Il "Jalal" è frutto di una vitivinicoltura biodinamica certificata Demeter, e viene prodotto dalla cantina Ognissole alla Tenuta Cefalicchio. Omaggia nel nome il poeta e filosofo mistico Jalal ad-Din Rumi, che in uno dei suoi versi scrisse: "l'uva vuole diventare vino". È un Bianco di Puglia che conosce solo acciaio, e che si esalta nell'esprimere l'aromaticità del varietale e le peculiarità del territorio. È un Moscato Bianco da bere a occhi chiusi sino all'ultimo sorso.
Giallo paglierino brillante.
Aromatico, floreale, con leggeri sentori di frutta a pasta bianca.
Equilibrato, con evidente nota alcolica, sorretto da buona acidità.
Nasce come vino da dessert, particolarmente indicato su dolci da forno e paste alla mandorla; ottimo anche come aperitivo, con frutti di mare o crostacei.
Dettagli
ANNO | 2019 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Cordone speronato |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Puglia |
---|---|
TEMPERATURA | 10-12 |
UBICAZIONE | Canosa di Puglia (BT) |
TERRENO | Terreno calcareo, tufaceo sedimentario marino, con croste affioranti. |
PRODUZIONE ANNUA | 1800 |
VINIFICAZIONE | Attenta cernita dei grappoli, vendemmia manuale, vinificazione con lieviti autoctoni e con breve macerazione a freddo dell'uva diraspata; lenta fermentazione, a bassa temperatura, del mosto "limpido". |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | 90 q/Ha |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2017 | ![]() |
Bibenda | 2018 | ![]() |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Ognissole
Anno avviamento: 2013
Ettari coltivati: 41
Nome enologo: Luca D'Attoma
Indirizzo: Contrada Cefalicchio - Canosa di Puglia (BAT)
Sito web: www.ognissole.it
Il nome Ognissole, di origine greca, è citato in un poema di Leonida da Taranto (III sec. a.C.) che parla di queste terre come ricche di fascino, illuminate da ogni sole per gran parte della giornata. Ognissole racconta lessenza della Puglia, in cui il sole e linfluenza del mare donano alle uve ricchezza, carattere ed eleganza. Il logo è la reinterpretazione in dettaglio del mosaico di una domus costruita tra la fine del III ed il II sec. a.C., conservato nel Museo Nazionale Archeologico di Taranto.