Descrizione
Dettagli del vino
Tartalo viene dall'antica mitologia basca. Un vecchio mondo in cui Oxer ama fuggire e che vuole esprimere nei suoi vini e nelle immagini. Tartalo è il nome di un gigante basco enormemente forte con un occhio solo. La citazione sulla retro etichetta è del pittore norvegese Edvard Munch: "Dal mio corpo in decomposizione cresceranno fiori e io sono in loro e questa è l'eternità".
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Olfatto
Note di erbe (timo) e spezie dolci. Toni rustici (cuoio) in sottofondo.

Gusto
Il Tartalo è caratterizzato da un'incredibile struttura e da sapori eleganti. Tannini pronunciati, a grana fine e vellutati, bilanciati da sapori di amarena, rovo e prugna nera. Finale lungo.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2019 |
---|
VITIGNI | 87% Tempranillo, 3% Graciano |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | A mano. |
---|
Dettagli
Informazioni
TEMPERATURA | 16-18 |
---|---|
UBICAZIONE | Elvillar (Rioja Alavesa) |
TERRENO | Il suolo è argilloso, calcareo. |
AFFINAMENTO | La fermentazione malolattica si svolge in barrique francesi e in una botte Stockinger di 47 mm di spessore da 600 litri. Il vino rimane in rovere per 12 mesi per l'invecchiamento. |
VINIFICAZIONE | La fermentazione delle uve raccolte a mano e diraspate viene effettuata in tino aperto (1000 litri) e in botti aperte utilizzando lieviti indigeni. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 3000 kg. |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Oxer Wines
Indirizzo: Álava (Basque Country)
Sito web: http://www.oxerwines.com/
"Oxer è un progetto nuovo ed entusiasmante che utilizza vecchie parcelle di vite della Rioja Alavesa. Questo splendido bianco proviene da un appezzamento di 96 anni, di un ettaro, a Elvillar, ed è un blend di Viura con il 3% di Malvasia, invecchiato in quercia francese. È un incrocio moderno/tradizionale, con note di scorza di agrumi, anice e noce moscata e una buona presa e profondità". (Tim Atkin)