Paladin Merlot 2021

8,11 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vegani

Descrizione

Dettagli del vino

Cantina Paladin incarna la volontà di creare una serie di bottiglia a basso impatto ambientale e capaci di far assaporare tutte le qualità di questi territori.

Una delle produzioni più importantio è Il Merlot, uno dei vitigni bordolesi più pregiati e la cui coltivazione è diffusa in molte zone viticole vocate.

Nel Veneto Orientale, dove, per la natura dei terreni e le condizioni climatiche, il vitigno riesce a raggiungere elvati livelli d'eccellenza.

Paladin ha selezionato con cura i cloni più adatti al proprio terroir e creato un Merlot molto piacevole e invitante, un grande classico del proprio territorio.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso brillante.

Olfatto

Presenta un profumo intenso, vinoso, con piacevoli sentori di violetta e frutta rossa matura.

Gusto

Il sapore è asciutto, molto armonico, di grande equilibrio piacevolmente tannico.

Abbinamenti

Il Merlot Paladin è il classico vino da tutto pasto, che trova facili abbinamenti con primi piatti ai sughi di pomodoro o ragù di carne, con secondi come arrosti, bolliti misti, nonché salumi e formaggi di media stagionatura.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2021
ALCOL 12.50
FORMATO 0,75 L Standard

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE IGT Veneto
TEMPERATURA 14-16
UBICAZIONE Annone Veneto (VE)
VINIFICAZIONE La fermentazione avviene con macerazione sulle bucce ad una temperatura di 24 °C per estrarre dalle bucce iln colore ed i profumi più freschi e fragranti.
DECANTAZIONE 1 ora
TIPOLOGIA Rossi
ACIDITÁ 5.9 g/l
PH 3.5

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Paladin
Anno avviamento: 1962
Ettari coltivati: 100
Nome enologo: Leonardo Valenti
Indirizzo: Via Postumia, 12 - Annone Veneto (VE)
Sito web: www.paladin.it

Passione, ricerca, dedizione e rispetto delle tradizioni: questi sono i principali valori che la famiglia Paladin persegue da sempre con la fondazione 1962 dell’azienda da parte di Valentino, seguendo le orme e le tradizioni trasmesse del nonno. Carlo, Lucia e Roberto hanno portato in seguito nuovi stimoli ed energie con l’obiettivo di produrre vini d’eccellenza e di grande tipicità territoriale sempre nel rispetto delle tradizioni di famiglia. I vigneti, curati amorevolmente come giardini, sono immersi nell’armonioso paesaggio agreste che rievoca tradizioni e culture antiche. La tenuta si estende con quasi 100 ettari di verdi vigneti tra Veneto Orientale e Friuli, un territorio in cui la viticoltura e l’enologia godono di un’antichissima e rinomata tradizione. In quest’area l’amore per il vino e la viticoltura risalgono almeno all’epoca romana: nel I secolo d.C., Plinio descriveva questo fertile centuriato come un’immensa grande vigna e parlava delle navi che, colme di anfore vinarie, salpavano dai porti alto-adriatici alla volta di Roma. Secoli dopo, la Repubblica di Venezia importava la “nobile bevanda”, oggetto di scambi commerciali in tutto il suo dominio. Proprio nei terreni di Lison sono stati recentemente ritrovati referti che testimoniano il passato enoico del territorio.