Descrizione
Dettagli del vino
Considerato il più celebre tra i vitigni autoctoni salentini il Negroamaro racconta l'identità del Salento grazie alla sua struttura, persistenza e fascino. Il suo carattere,deciso e rustico, lo rende un vino rosso dal romantico e suadente sorso.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino dai riflessi granati.

Olfatto
All'olfatto dimostra un'ampiezza di illustre eleganza. Lodevoli spezie sfumano in frutti in confettura, dolci e canditi. Scorzette di arancia intinte in cioccolato fondente sono una chicca più che sorprendente. More, gelsi e lamponi sono un tocco succoso ed estivo. Il finale ricorda il cacao con piccole note di cappuccino.

Gusto
Il sorso è decisamente voluminoso. Il tannino, particolarmente morbido ed avvolgente, crea un equilibrio dei sensi in perfetta armonia. Dal finale lungo e persistente appaga magistralmente tutti i sensi.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2019 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Alberello pugliese. |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | IGT Puglia |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Area rurale del Salento in una zona esposta ai venti del Mar Ionio e Adriatico, estesa dalla provincia di Taranto a Brindisi |
TERRENO | Medio impasto. |
AFFINAMENTO | 3 mesi in acciaio, 12 mesi in barriques di rovere americano e francese e 3 mesi in bottiglia. |
PRODUZIONE ANNUA | 60000 |
PIANTE PER ETTARO | 4500 |
VINIFICAZIONE | Dopo la raccolta l'uva viene diraspata ed il pigiato fermenta in acciaio a temperatura controllata di 25 °C per 8-10 giorni. La macerazione sulle bucce dura 12-15 giorni, con attenti rimontaggi e pressatura soffice finale delle vinacce. |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Paolo Leo
Anno avviamento: 1989
Ettari coltivati: 70
Nome enologo: Nicola Leo
Indirizzo: Via Tuturano, 21 - San Donaci (BR)
Sito web: https://www.paololeo.it/
Tra passato e futuro siamo in perfetto equilibrio tra tradizione e modernizzazione. Le Cantine occupano una superficie totale di circa 35.000 mq. La prima è situata nel cuore del Salice Salentino DOC (San donaci) la seconda, inaugurata nell'Agosto del 2020, si trova alle porte del Primitivo di Manduria DOC (Monteparano). Sono dotate di un modernissimo impianto di vinificazione, unampia bottaia e una moderna linea dimbottigliamento allavanguardia in grado di raggiungere 7000 bottiglie lora. Allazienda vinicola si affianca quella agricola che possiede più di 70 ettari e una antichissima masseria del 1500 circondata da vigne.