Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Granato scuro.

Olfatto
Sentori di salvia, rosmarino, di terra e sottobosco, molto intenso.

Gusto
Ampio, grande struttura tannica ma sempre vellutata. Sul finire e lungo e persistente.

Abbinamenti
Arrosti di carne rossa, selvaggina, cibi tartufati e formaggi stagionati.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
ALCOL | 15.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Uva raccolta rigorosamente a mano con la massima cura in piccole ceste forate. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOCG Barolo |
---|---|
TEMPERATURA | 18-20 |
TERRENO | Marnoso bianco, tufaceo. |
AFFINAMENTO | In piccole botti di rovere per minimo 18 mesi a contatto con i suoi lieviti indigeni. |
PRODUZIONE ANNUA | 2500 |
PIANTE PER ETTARO | 6000 |
VINIFICAZIONE | Dopo una pigiatura soffice l'uva svolge una lunga macerazione. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni senza l'uso di solfiti, con un accurato controllo dei tempi di macerazione e della temperatura. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Armando Parusso
Anno avviamento: 1985
Ettari coltivati: 14
Nome enologo: Marco Parusso
Indirizzo: Loc. Bussia, 55 - Monforte D'Alba (CN)
Sito web: www.parusso.com
Tra Castiglione Falletto e Monforte d'Alba, in località Bussia, sulla collina denominata Bricco Rovella si trova l'azienda vitivinicola Parusso: 20 ettari di vigneti situati nelle località Bussia, Ornati, Mosconi, Le Coste, Mariondino e Villero. La passione per la viticoltura risale a quattro generazioni e la famiglia Parusso persegue l'obiettivo di produrre grandi vini di ricercata finezza ed eleganza. La continua ricerca verso una qualità d'eccellenza nasce prima di tutto da un accurato lavoro in vigna. Qui arte e scienza si uniscono garantendo vini di grande carattere in perfetta armonia con l'espressione del territorio. I vini: Barolo Bussia, Barolo Mariondino, Barolo, Barbera d'Alba Superiore e Bricco Rovella Bianco vengono prodotti solo in grandi annate, selezionando i ceppi più vecchi, mentre il Barbera d'Alba Ornati, il Dolcetto d'Alba Piani Noce, il Nebbiolo Langhe e il Langhe Bianco vengono prodotti regolarmente, freschezza e fragranza ne esaltano il carattere.