Patrick Miolane Saint Aubin 1er Cru Rouge 2017

34,28 €
+-
  1. Artigianali
  2. Lieviti indigeni

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso profondo e intenso.

Olfatto

Al naso è piacevolmente intenso, con aromi di frutti di bosco, in particolare di ribes nero.

Gusto

Il vino è elegante, molto fruttato con sfumature minerali, di grande purezza con una struttura fine e rotonda.

Abbinamenti

Un eccellente accompagnamento per la carne rossa tenera.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2017
ALCOL 15.50
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Dopo la raccolta a mano, l'uva viene selezionata su un tavolo vibrante per rimuovere gli acini secchi, i residui di foglie e i raspi. Poi passano a un altro tavolo di selezione per la rimozione di qualsiasi uva acerba, danneggiata o con segni di marciume.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE AOC Saint-Aubin
TEMPERATURA 16-18
TERRENO Argilloso-calcareo.
AFFINAMENTO In botti per un lungo periodo di 3 anni.
VINIFICAZIONE Prima di passare al tino, le uve vengono diraspate: la rimozione dei raspi riduce l'astringenza del futuro vino. La fermentazione viene avviata lentamente, utilizzando lieviti indigeni, e dura per 15-20 giorni.
DECANTAZIONE 1 ora
TIPOLOGIA Rossi

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Patrick Miolane
Indirizzo: 2, rue des Perrières - Saint-Aubin (France)
Sito web: http://www.miolane-vins.fr/en/presentation/

La tenuta Miolane consiste in nove ettari di vigneti a Saint-Aubin, un villaggio nella prestigiosa zona della Côte des Blancs. L'attività è gestita da Patrick, un personaggio di spicco che ama gli scherzi, e da sua figlia Barbara, dinamica e lungimirante. Sono una coppia perfetta, ognuno responsabile della propria sfera di attività: Papà si occupa del vigneto; Barbara è responsabile della vinificazione e del marketing. La tenuta produce quattordici denominazioni Saint-Aubin, Chassagne-Montrachet e Puligny-Montrachet, tra cui premier cru, village e vini regionali. I bianchi riflettono molto le condizioni di coltivazione locali (il terroir), in particolare la qualità minerale del suolo. Per quanto riguarda i rossi, la tenuta vanta un certo numero di vini pinot nero che sono invecchiati a lungo e lasciati maturare lentamente. Sono ricchi di sapori di frutti rossi, con tannini finemente strutturati. Patrick e Barbara Miolane vendono a privati e accolgono i visitatori desiderosi di degustare i loro vini, su appuntamento.