Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosa tenue.

Olfatto
Frutti rossi, dove predominano le fragoline di bosco e le ciliege, note pepate tipiche del Pinot Nero.

Gusto
A continuazione dei sentori percepiti all'olfatto, note di fragole e lamponi che si sviluppano in note di pasticceria fresca con un finale di ciliege candite.

Abbinamenti
Carni rosse, arrosto di manzo al foie gras, torta Tatin.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | 18% Chardonnay, 70% Pinot Nero |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
PERLAGE | Perlage persistente e fine. |
TIPOLOGIA | Champagne |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Spectator | 0000 | 92 |
Wine Advocated | 0000 | 90 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Paul Bara
Anno avviamento: 1860
Indirizzo: 4 Rue Yvonnet - Bouzy (France)
Sito web: https://www.champagnepaulbara.com/it
La Maison nasce nel 1860. Allinizio si trattava di una fattoria con scuderia, stalla, ovile e cantina, ma nel 1965 il fienile viene trasformato in pigiatoio e cantina. Pioniere della commercializzazione del marchio eponimo, Paul Bara, padre di Chantale, è stato il primo della dinastia a vendere Champagne con il suo nome negli anni 50. Uomo di carattere e di profonde convinzioni, aveva labitudine di ripetere, ricorda Chantale: bisogna conservare i campi per poter mangiare. Ha inoltre scritto un libro molto interessante che ripercorre la vita di Bouzy, il suo adorato villaggio, dei suoi uomini, dei loro vini e delle loro culture. Nel 1975 la Maison Bara è una delle prime ad attraversare lAtlantico per esportare i suoi vini negli Stati Uniti. Ancora oggi la Maison esporta negli Stati Uniti e sempre con lo stesso importatore. Le cuvée di Champagne Paul Bara sono inoltre presenti in cinque continenti. Nel 1980 Chantale raggiunge suo padre per assisterlo e diventa subito socia nel 1986. Sesta generazione di viticoltori, Chantale simpegna a tramandare i valori tradizionali e artigianali che le sono stati trasmessi dalle generazioni passate.