Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Paglierino smagliante.

Olfatto
Gelsomino, susina, poi pesca nettarina e banana.

Gusto
Sapidità, freschezza scattante, medio corpo e spensieratezza di beva.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2021 |
---|
VITIGNI | 10% Chardonnay, 90% Trebbiano |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Lugana |
---|---|
TEMPERATURA | 8-10 |
UBICAZIONE | Lonato del Garda (BS) |
TERRENO | Morenico, calcareo - argilloso. |
PRODUZIONE ANNUA | 20000 |
PIANTE PER ETTARO | 5000 ceppi per ettaro |
VINIFICAZIONE | Selezione manuale delle uve, pressate sofficemente e sottovuoto. Decantazione statica a freddo ed inoculo lieviti selezionati. Fermentazione in acciaio inox a temperature controllate. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | 110 q/Ha |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2018 | ![]() |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Perla del Garda
Anno avviamento: 2006
Ettari coltivati: 34
Nome enologo: Cesare Ferrari Agronomo: Marco Tonni
Indirizzo: Via Fenil Vecchio, 9 - Lonato del Garda (BS)
Sito web: www.perladelgarda.it
Una panoramica di etichette di ottima fattura quella della famiglia Prandini, messa a punto in un territorio che sta dando grandi soddisfazioni allenologia italiana, con la voglia di interpretarlo al meglio; tramite investimenti mirati, una decisa propensione allecosostenibilità e una particolare attenzione alla comunicazione del vino, programmata con visite didattiche e degustazioni guidate. Questo riassume il modus operandi di questa "perla" bresciana a conduzione familiare. Qui sotto le impressioni su una schiera di vini eterogenea che spunta costantemente punteggi significativi.