>
Descrizione
Vino di grande piacevolezza e freschezza, con spiccate note fruttate ed una buona struttura che gli regala personalità e stile.
Rosa cerasuolo con tenui e brillanti riflessi color rubino.
Sentore di pesca bianca di vigna, lampone e ribes rosso, finali note floreali appena pronunciate.
Il sapore è morbido, equilibrato, asciutto, di buona struttura e media sapidità, riappare la stessa freschezza fruttata e floreale del bouquet; si conclude con un gradevole delicato nocciolo di pesca.
Come aperitivo oppure con crostacei, minestre, carni bianche, torte salate.
Dettagli
ANNO | 2019 |
---|
VITIGNI | 60% Barbera, 40% Pinot Nero |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Piemonte |
---|---|
TEMPERATURA | 10-12 |
UBICAZIONE | Isola d'Asti (AT) |
AFFINAMENTO | Solo acciaio a temperatura controllata. |
TIPOLOGIA | Rosati |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2019 | ![]() |
James Suckling | 2017 | 90 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Poderi dei Bricchi Astigiani
Anno avviamento: 2002
Ettari coltivati: 10
Nome enologo: Marco Ferrero e Giorgio Marone
Indirizzo: Via Ritane, 7 Fraz. Repergo - Isola d'Asti (AT)
Sito web: www.bricchiastigiani.it
La famiglia Gaslini Alberti, già nota per la produzione di vino in Toscana, con lacquisizione alla fine degli anni 90 dei Poderi dei Bricchi Astigiani, ha voluto mettere a frutto capacità ed esperienza acquisita anche in Piemonte, persuasa, in particolare, delle potenzialità della Barbera dAsti, che domina il parco vigne aziendale. Ebbene lesperienza accumulata fino ad oggi ha dato i suoi frutti; la seduta di degustazione, svoltasi allinsegna della piacevolezza e della precisione stilistica, ha evidenziato una vitivinicoltura concreta e prezzi modici, pur non esibendo ancora quellintensità e quel corpo propri delle Barbera in voga negli ultimi anni.