- >
Descrizione
Poggio di Sotto si trova a sud-est della collina di Montalcino, zona nella quale sono realizzate alcune delle migliori produzioni di Sangiovese da cui prende vita uno dei più famosi vini al mondo come il Brunello.
Tutte le produzioni sono eseguite con tecniche biologiche certificate e garantite ICEA. I terreni godono di un microclima invidiabile con escursioni termiche anche estive che esaltano le qualità di questo vitigno.
Il Poggio di Sotto Rosso di Montalcino 2017 proviene da una raccolta fatta a mano, una fermentazione spontanea in fusti di legno ed un affinamento in botti di rovere per 24 mesi.
Da molti definito come il fratello minore del Brunello, mostra tantissime qualità che lo rendono un prodotto assolutamente da apprezzare. Rosso corposo, intenso ed elegante. Forti note di amarena, legno di cedro e ciliegia amara. <molto fresco e con un retrogusto che ci ricorda il cioccolato fondente. Ideale da degustare con carne alla griglia, arrosto, formaggi stagionati o un risotto con il tartufo.
Rubino con barlumi granato.
Naso di gran classe, inanella sensazioni di marasca e amarena, pot-pourri, tocchi di zenzero e cardamomo, agrumi e tratti di tabacco.
Bocca fulgida, dalla fresca acidità, rispondente al micron, con tannini ben pettinati e richiami di arancia sanguinella e cacao a dir poco insistenti.
Bistecca, carne alla griglia, arrosto, selvaggina, risotto ai funghi o al tartufo, formaggio di montagna stagionato.
Dettagli
ANNO | 2017 |
---|
ALCOL | 14.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Le uve vengono raccolte a mano e sistemate in contenitori da 15-20 kg. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Rosso di Montalcino |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Castagneto Carducci (LI) |
AFFINAMENTO | Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 24 mesi e altri 6 mesi in bottiglia prima della vendita. Non è filtrato. |
VINIFICAZIONE | Dopo la maturazione, vengono immediatamente sottoposte a un rigoroso processo di selezione. La vinificazione avviene dopo la fermentazione spontanea in fusti di legno. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 30-35 q. |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Gambero Rosso | 2014 | ![]() |
Veronelli | 2016 | ![]() |
Wine Advocated | 2016 | 94 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Poggio di Sotto
Anno avviamento: 1989
Ettari coltivati: 16
Nome enologo: Federico Staderini, Luca Marrone
Indirizzo: Loc. Castelnuovo dell'Abate - Montalcino (SI)
Sito web: www.collemassariwines.it/estates/poggio-di-sotto
Poggio di Sotto è nata dopo anni di ricerche sui migliori terreni di Montalcino per il Sangiovese, sulle esposizioni a Sud e sul microclima più idoneo per un'equilibrata e perfetta maturazione dei grappoli, perché il grande Brunello è un vino raro, prezioso, difficile e nasce dalla perfetta armonia di infiniti elementi.