Descrizione
Dettagli del vino
L'Alto Adige è una terra ricca di natura e di cantine che si sviluppano sugli antichi masi montani tramandati di generazione in generazione. Uno di questi è la casa dell'azienda Pranzegg, situata a Campiglio dove Martin Gojer e Marion Untersulzner conducono il maso comprato dalla nonna di Martin nel 1935.
La filosofia aziendale si fonda su un'approccio naturale nel quale sono utilizzati composti biodinamici su terreni coltivati in maniera biologica. L'obiettivo è quello di valorizzare i metodi di coltivazione di una volta, ponendo l'attenzione su vitigni autoctoni non molto considerati come la Schiava ed il Lagrein.
Il Laurenc è un Lagrein in purezza di stampo dolomitico, corposo e vigoroso, un rosso che esalta l'animo rude del vitigno Tannini marcati e grande freschezza completano le caratteristiche di un vino che difficilmente rimarrà in bottiglia.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rubino carico.

Olfatto
Aromi di frutti rossi con richiami speziati.

Gusto
Elegante, tannini ben amalgamati.

Abbinamenti
Rosso dalla forte personalità, ottimo con carni alla griglia e formaggi stagionati. Fantastico con i risotti.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2017 |
---|
VITIGNI | 20% Lagrein, 10% Merlot, 60% Schiava - Vernatsch |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Pergola trentina e Guyot monolaterale in forte pendio. |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Manuale |
---|
Dettagli
Informazioni
TEMPERATURA | 16-18 |
---|---|
UBICAZIONE | Bozen (BZ) |
TERRENO | Argilla e sabbia di provenienza vulcanica e morenica (porfido, basalto e granito) molto profondo e sciolto. |
AFFINAMENTO | In tino troncoconico e 10% in piccole botti usate di rovere per 25 mesi, imbottigliamento manuale senza filtrazioni ne chiarifiche. |
PIANTE PER ETTARO | Media di 7000 piante. |
VINIFICAZIONE | Pigiatura, fermentazione spontanea con 70% dei raspi, senza controllo della temperatura, in tini troncoconici di rovere, 4 settimane, delle quali 2 a capello sommerso. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 65 q. |
ZUCCHERO | 2.0 g/l |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Pranzegg
Anno avviamento: 1935
Ettari coltivati: 3
Indirizzo: Kampennerweg 8 - Bozen (BZ)
Sito web: https://www.pranzegg.com/italiano
Noi del Weingut Pranzegg con il nostro lavoro siamo inanzitutto dei divulgatori di natura e cultura. Essere vignaiolo significa per noi, far sentire la nostra terra, le nostre usanze, l´annata e il nostro modo di vivere. Tramite la biodinamica proviamo a realizzare questa idea di vita. Le nostre ripide vigne attorno alla conca di Bolzano,che lavoriamo con grandi sforzi manuali ed economici, sono le basi per far nascere i nostri vini naturali. Fermentazioni spontanee, lunghe permanenze sulle fecce, nessuna chiarifica, ne filtrazione e dosi minime di solforosa: è così che con tanta pazienza e sensibilita´ trasformiamo l´uva in vino. Accompagniamo l´intero processo in prima persona, per avere nel bicchiere dei vini molto personali e con un forte carattere!