Prapian Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Bio

11,22 €
+-
  1. Artigianali
  2. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Giallo paglierino, scarico.

Olfatto

Intenso profumo di fruttato tipico con sentori di pesca, pera, banana, mela verde con sensazioni di agrumi che sfumano nel floreale con note di glicine e acacia.

Gusto

In bocca il vino è armonico, morbido e avvolgente, ma al tempo stesso asciutto e fresco.

Abbinamenti

Prosecco "classico", combina l'aromaticità e una vellutata sapidità con la nitida vivacità del perlage. Eccelle nell'abbinamento con minestre di legumi e frutti di mare, paste con sughi di carni delicate e bianche, formaggi freschi.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO NV
ALCOL 11.50
FORMATO 0,75 L Standard

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOC Prosecco
TEMPERATURA 6-8
UBICAZIONE The province of Treviso
AFFINAMENTO In contenitori d'acciaio a temperatura controllata.
VINIFICAZIONE Mosto ottenuto con pressatura soffice mediante pressa orizzontale. La successiva fermentazione del mosto limpido avviene a temperatura controllata e in presenza di zuccheri.
TIPOLOGIA Spumanti
ZUCCHERO 13.0 g/l
ACIDITÁ 5.6 g/l

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Prapian
Indirizzo: Via Arfanta 9 - Località Prapian di Tarzo (TV)
Sito web: https://www.prapianvini.it/

Prapian è un luogo speciale. I vigneti della tenuta Prapian, nel comune di Tarzo in provincia di Treviso, si estendono a trecento metri d’altezza sul livello del mare; il terreno è molto minerale, soleggiato, ricco d’acqua e poco esposto ai venti. Un terroir che sa donare a ogni vendemmia l’unicità di un incontro inaspettato. Milioni di anni fa qui c’era il mare, un mare profondo pochi metri, abitato da coralli e nullipore, diventati poi fossili nei boschi di castagni, faggi, olmi, querce. Da qui, nelle giornate serene, l’Adriatico e Venezia si annunciano con un luccichio argentato al termine della pianura bagnata da Monticano , Livenza e Piave. Tutto intorno sentieri che attraversano rughe d’acqua, boschi selvatici e prati irregolari. Prapian è uno dei terroir più caratteristici delle colline di Tarzo-Valdobbiadene proclamate Patrimonio dell’Umanità UNESCO. In particolare si trova nella Core Zone, ovvero nell’area definita di maggior pregio per le sue pendenze.