Primosic Metamorfosis Collio Rosso 2012

32,57 €
+-

Abbinamenti

  1. Artigianali
  2. Lieviti indigeni

Descrizione

Dettagli del vino

Quando parliamo di Primosic siamo di fronte ad un'azienda la cui storia non è fatta solo di terreni particolarmente ideali per la produzione di uva, ma soprattutto di uomini che con illoro lavoro hanno preservato e stanno diffondendo una tradizione che si tramanda di anno in anno.
Naturlamente questo non vuol dire non abbracciare la modernità, ma fonderla con gli insegnamenti del passato in modo garantire una produzione che riesca a legare insieme le diverse generazioni.
Il rispetto dell'identità dei terreni del Collio è un elemento irrinunciabile che per regalare longevità alle Riserve di Primosic che rappresentano una realtà di grande facino ed importanza.
Il Primosic Metamorfosis Collio Rosso 2012 viene realizzato tramite una raccolta manuale, fermentazione in vasche d'acciaio con lieviti indigeni a cui segue una fase a contatto con le bucce.La manolattica viene svolta in vasche di cemento per poi essere passato in barrique di legno francese per 24 mesi ed affinato in bottiglia per altri 24 mesi.
Le caratteristiche di questo vino sono colore rosso rubino, bouquet fruttato con prevalenza di piccoli frutti rossi, gusto secco e sapido che però diminuisce con l'invecchiamento.
Ideale con selvaggina e carni rosse.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso-rubino.

Olfatto

Bouquet pieno e fragrante con tenue profumo di piccoli frutti rossi.

Gusto

Al gusto presenta un leggero sapore erbaceo, secco, sapido, che con l'invecchiamento si ingentilisce evolvendo in un unicum armonico molto gradevole e quasi vellutato con colore tendente al granato.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2012
VITIGNI 70% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot
ALCOL 14.00
FORMATO 0,75 L Standard

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOC Collio Goriziano o Collio
TEMPERATURA 16-18
UBICAZIONE Oslavia (GO)
TERRENO Marna - arenaria "Ponca", molto povera in sostanza organica.
AFFINAMENTO Il vino eleva successivamente in barrique di legno francese per 24 mesi, l'affinamento in bottiglia è di almeno 24 mesi.
PRODUZIONE ANNUA 1800
PIANTE PER ETTARO 4800-6500
VINIFICAZIONE L'uva raccolta manualmente viene diraspata e la vinaccia posta in fermentini di acciaio dove inizia la fermentazione con lieviti indigeni e prosegue a contatto con le bucce per 19-21 giorni. Durante tale periodo si eseguono frequenti rimontaggi. Al termine della fermentazione segue il travaso del mosto vino in recipienti di cemento dove svolge la malolattica.
DECANTAZIONE 2 ore
TIPOLOGIA Rossi
RESA ETTARO 5500 kg
ZUCCHERO 3.0 g/l
ACIDITÁ 5.0 g/l

Dettagli

Premi

ESPERTO ANNO VOTO
ESPERTO ANNO VOTO
Bibenda2012

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Primosic
Anno avviamento: 1956
Ettari coltivati: 32
Nome enologo: Marko Primosic
Indirizzo: Loc. Madonnina d'Oslavia, 3 - Oslavia (GO)
Sito web: www.primosic.com

La relazione tra queste colline, dei suoi abitanti e la viticoltura, è una parte essenziale della storia di questa regione in modo particolare del Collio. La cantina Primosic è una dimostrazione di questo collegamento. L'atteggiamento di Primosic è quello di spingere sempre in alto i limiti di qualità necessari per il "progetto zonazione", al fine di accertare le caratteristiche del terroir e di trovare la perfetta corrispondenza con le viti. Una filosofia di vita in cui Primosic si sforza a determinare la propria espressione di vino con il caratteristico equilibrio tra vitigno e terroir. Oggi Sylvester Primosic è affiancato dai suoi due figli, Boris come CFO e coordiantor di cantina mentre Marko, amministratore delegato, supervisiona anche gli aspetti di esportazione e di marketing.