>
Descrizione
Colore dorato.
Intense note floreali che si aprono verso frutta e miele.
Buona corposità, persistenza ed equilibrio. La leggera acidità conferisce una nota particolarmente gradevole e fresca.
La sua struttura lo rende ideale abbinamento, oltre che con il pesce in genere, con formaggi freschi e primi piatti delicati a base di verdure.
Dettagli
ANNO | 2018 |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Langhe |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Neive (CN) |
PRODUZIONE ANNUA | 10000 |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Advocated | 2015 | 87 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Punset
Anno avviamento: 1964
Ettari coltivati: 15
Nome enologo: Marina Marcarino, Piero Ballario
Indirizzo: Via Zocco, 2 - Neive (CN)
Sito web: http://www.punset.com/
Il termine Punset deriva dal dialetto piemontese ed ha origine leggendaria: pare che storicamente i Conti di Castelborgo usassero questo vezzeggiativo, che significa letteralmente bella collina o punta, per descrivere lunica delle loro tenute che svettava dalle nebbie autunnali e che poteva essere così ammirata dal loro castello. I vigneti sono di proprietà della famiglia Marcarino da tempi lontani ed è difficile risalire alla data di inizio delle attività di vinificazione; questo in passato non rappresentava limpegno principale di casa e la produzione di vino si limitava a dover soddisfare il consumo familiare. Renzo Marcarino, nel 1964, inizia ufficialmente lattività ponendo le prime bottiglie sul mercato. Allinizio degli anni 80 una scelta determinante, voluta e portata avanti dalla figlia Marina, segna la svolta: convertire la totalità dellazienda alla coltivazione biologica, eliminando ogni genere di pesticida e tutti i prodotti di sintesi.