Descrizione
Dettagli del vino
Quartomoro is a Sardinian company located in the province of Oristano, a territory traditionally suited to viticulture and in which many wine entrepreneurs are heading.
Its production features various labels, made with low impact agriculture and respect for local traditions that guarantees wines with a strong Sardinian stamp.
One of the most important wines produced by Quartomoro is undoubtedly this characteristic "Z Frizzante on the lees" vinified from Vermentino grapes selected and harvested by hand to maintain their quality unaltered
A fresh wine with a typical enveloping bubble.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino.

Olfatto
All'olfatto dona aromi da fiori bianchi e gialli con note agrumate e speziate.

Gusto
Al palato risulta fresco e acido con bollicine disordinate ma avvolgenti.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | Vermentino, Malvasia |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Controspalliera (potatura guyot). |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Manuale in cassette. |
---|
Dettagli
Informazioni
TEMPERATURA | 6-8 |
---|---|
UBICAZIONE | Arborea (OR) |
TERRENO | Misto argilloso, sabbioso, con molto scheletro, da disfacimento ossidianico. |
AFFINAMENTO | Almeno sei mesi in acciaio. |
VINIFICAZIONE | Pressatura soffice, decantazione statica, spillatura, fermentazione in acciaio con lieviti selezionati a 18-20 °C. Rifermentazione: a settembre dell'anno successivo viene fatto rifermentare con il 5% di mosto bianco per la presa di spuma e fatto riposare per almeno sei mesi. |
PERLAGE | Spuma fitta e accattivante. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
RESA ETTARO | 80 q/Ha |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Quartomoro
Indirizzo: Via Dino Poli 33 - Arborea (OR)
Sito web: www.quartomoro.it
Quartomoro di Sardegna nasce come cantina didattica di Piero Cella, substrato sperimentale e di ricerca dellenologo; si pone come fabbrica di idee, di esperienze sulla viticoltura e lenologia sarda. Lintreccio di rapporti professionali e sociali produce una serie di prodotti derivanti dalle uve, che mirano ad essere le pietre miliari della produzione sarda. Il legame affettivo, la condivisione di esperienze ed emozioni legate allenoturismo, alle lunghe passeggiate fra le vigne, alle sane degustazioni di vini e spumanti, sono tutte esperienze che ci portano a realizzare un piccolo sogno Certo, crederci sul serio e avviare il tutto è stata, e continua a essere giorno per giorno, una dura sfida, ma varie coincidenze hanno fatto sì che i tempi fossero maturi per intraprendere lattività e creare Quartomoro di Sardegna, una micro-azienda in evoluzione. Quartomoro di Sardegna vuol essere un intreccio di vite, di esperienze e di culture, così come il luogo in cui nasce: Arborea, testimonianza viva della sinergia tra sardità e continentalità, e la Sardegna, terra con una biodiversità tra le più interessanti dEuropa. Il nostro auspicio è produrre vini-espressione della nostra terra sarda. Con questo intento, quotidiamente ci impegniamo, cercando di lavorare al meglio, con il minimo intervento in vigna e in cantina, nel rispetto dei processi naturali.