-
Descrizione
La Tenuta Regaleali è la madre di una delle cantine siciliane più conosciute al mondo Tasca d'Almerita. Questa isola verde al centro della Sicilia fu acquistata nel 1830 ed oggi vanta 600 ettari di terreno con 12 tipologie di suoli diversi.
L'evoluzione delle tecniche di lavorazione ed il crescente approccio ecosostenibile sono stati alla base dell'adesione di Tasca al progetto SOStain in cui coinfluiscono le aziende vitivinicole siciliane che abbracciano pratiche sostenibili.
Il Regaleali Cabernet Sauvignon San Francesco 2016 è uno dei primi vini prodotti in Sicilia di questa tipologia.
Un rosso dalla forte personalità, corpososo che matura 18 mesi in barrique. Ormai un prodotto riconosciuto a livello nazionale ed internazionale.
Rosso rubino di ottima intensita? con riflessi granato.
Sentore di frutta di bosco, vaniglia, pepe nero, tabacco, cannella, menta, salvia.
Ricco di frutta matura e concentrata, morbido, elegante, equilibrato.
Ottimo con selvaggina, formaggi erborinati e stagionati
Dettagli
ANNO | 2016 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Spalliera. |
---|
ALCOL | 14.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | 30 Settembre e 1 Ottobre 2006. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Sicilia |
---|---|
TEMPERATURA | 18-20 |
UBICAZIONE | Tenuta Regaleali - Palermo - Sicilia. San Francesco 9,00 Ha |
TERRENO | Profondo, argilloso fino, leggermente calcareo. |
AFFINAMENTO | In barili di Rovere Francese (Allier e Troncais) da 225 litri, per il 100% nuovi, per 18 mesi. In bottiglia per 6. |
PIANTE PER ETTARO | 4160. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
PRODUZIONE | Tradizionale in rosso in vasche d'acciaio inox a 20-28°C. |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 41 q. |
ACIDITÁ | 5.4 g/l |
PH | 3.8 |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Gambero Rosso | 2008 | ![]() |
Veronelli | 2011 | ![]() |
Veronelli | 2016 | ![]() |
Bibenda | 2014 | ![]() |
Bibenda | 2016 | ![]() |
Wine Spectator | 2016 | 94 |
Wine Advocated | 2016 | 94 |
James Suckling | 2016 | 92 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Tenuta Regaleali
Anno avviamento: 1830
Ettari coltivati: 400
Nome enologo: Laura Orsi, Carlo Ferrini
Indirizzo: Contrada Regaleali - Sclafani Bagni (PA)
Sito web: www.tascadalmerita.it
Colpisce come già nel 1854 Regaleali sia stata premiata come azienda agricola modello negli Annali dellAgricoltura Siciliana. Allora le vigne occupavano una piccola porzione della coltivazione, in quanto la produzione di cereali e foraggio costituiva lattività principale nella zona. Negli anni la vocazione vitivinicola della Tenuta si è consolidata grazie alle strategie messe in campo dai vari protagonisti che si sono alternati alla sua conduzione, dal Conte Giuseppe al Conte Lucio per arrivare allattuale ultima generazione, Alberto e Giuseppe. La produzione viticola si è cimentata, dapprima, nellutilizzo di vitigni tradizionali, quali il Nero dAvola e lInzolia, per allargarsi, più tardi, nella sperimentazione di vitigni internazionali e di seguito il loro utilizzo con grande successo. Regaleali possiede un suo DNA molto forte e molto chiaro, tutto ciò che noi Tasca possiamo fare è custodire questo suo carattere e tentare di non compromettere quanto la natura ha dato a questo luogo. Con queste parole Alberto ci testimonia lattenzione che dedica alla sostenibilità e motiva la nascita, nel 2010, di SOStain, programma siciliano di viticoltura green: un miglioramento pianificato e progressivo, che va di pari passo con la ricerca scientifica, volto a ridurre limpatto di tutta lattività aziendale sulle risorse del territorio. Tutto questo senza perdere di vista la qualità dei vini prodotti. Infatti lassaggio di questanno ha messo in luce una produzione estremamente curata e di ottimo livello.