Rizzini Franciacorta Brut Nature 2009

50,02 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vignaiolo indipendente

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Giallo scarico, molto luminoso.

Gusto

Grande complessità, struttura ed eleganza, un Franciacorta puro senza compromessi.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2009
ALCOL 12.50
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Fine Agosto inizio Settembre.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOCG Franciacorta
TEMPERATURA 6-8
UBICAZIONE Monticelli Brusati (BS)
AFFINAMENTO 8 mesi in acciaio e barrique, 110 mesi in bottiglia sui propri lieviti, segue il remuage eseguito manualmente, la sboccatura e l'aggiunta dello sciroppo di dosaggio.
VINIFICAZIONE Raccolta manuale dell'uva, pressatura soffice, fermentazione in inox a temperatura controllata.
PERLAGE Spuma bianca, ricca e persistente con un perlage continuo e finissimo.
TIPOLOGIA Spumanti

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Rizzini
Indirizzo: Via Torre, 4 - Monticelli Brusati (BS)
Sito web: rizzinifranciacorta.it

La filosofia della nostra azienda è sempre stata quella di vinificare solo ed esclusivamente le uve provenienti dal nostro vigneto, "un unico cru" questo perché riteniamo che le caratteristiche e le qualità trasmesse dal terreno inteso come suolo, sottosuolo, esposizione al sole, zona geografica, clima e microclima siano unici e non riproducibili da altri terreni anche se distanti solo pochi chilometri. Vinificando uve provenienti da terreni diversi si perdono quelle caratteristiche legate ad un preciso territorio che un vino di denominazione di origine controllata e garantita dovrebbe avere. Il territorio e l’ambiente nel quale viene coltivata l’uva è un fattore chiave nella determinazione del carattere di un vino e di come si differenzierà da altri vini prodotti con le stesse varietà d’uva, ma coltivate in condizioni e luoghi diversi. L’azienda agricola Rizzini posizionata a nord-est della franciacorta, ai piedi delle colline di Monticelli Brusati, in un ambiente naturale lontano da fonti d'inquinamento, dal 1985 coltiva i vigneti di proprietà, nei luoghi dove da sempre la saggezza e la capacità contadina ha praticato esclusivamente la viticoltura, zone note ai cultori del vino di elevato pregio e grande vocazione vitivinicola. Tutte le lavorazioni sono svolte direttamente da noi con la consulenza di un agronomo per le lavorazioni in campo e di un enologo per quelle in cantina. Da quindici anni aderiamo al regolamento comunitario che permette l’utilizzo in materia di rispetto ambientale solo di determinati prodotti e in quantità limitate per la prevenzione fitosanitaria. Inoltre controlliamo l'erba lungo i filari solo attraverso lavorazioni meccaniche del terreno senza l'impiego di diserbanti. Vinifichiamo ed imbottigliamo esclusivamente annata per annata senza assemblaggio di vini di annate diverse (cuvèe), lasciando che ogni vendemmia esprima al massimo le proprie potenzialità, non perseguendo la continuità stilistica di un prodotto “sempre uguale”, ma considerando un pregio la naturale variabilità del vino, certamente più autentico dei franciacorta standardizzati. Le nostre piccole dimensioni ci consentono di non essere schiavi di leggi di mercato, tendenze o mode; siamo probabilmente l’unica azienda in franciacorta o comunque tra le pochissime, a potersi permettere il lusso di vinificare solo le annate ritenute valide. A conferma di ciò l’annata 2003, estremamente torrida e la più recente 2007, non particolarmente brillante non sono state prodotte. L’obbiettivo della nostra azienda non è quello di produrre un numero sempre maggiore di bottiglie, ma quello della ricerca dell'eccelenza in ogni dettaglio e il perfezionamento della qualità raggiunta. Per valorizzare ulteriormente la specificità della nostra zona e quindi dei nostri franciacorta cerchiamo di produrli intervenendo il meno possibile in modo da ottenerli più espressivi ed autentici.