>
Descrizione
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Leggero sentore di crosta di pane con profumi freschi e fruttati.
Asciutto, caratterizzato dall'assenza di zuccheri. Acidità bilanciata dalla struttura data dai lieviti.
Dettagli
ANNO | 2018 |
---|
ALCOL | 11.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Vendemmia manuale precoce. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Rubicone |
---|---|
TEMPERATURA | 8-10 |
UBICAZIONE | Colli Romagnoli |
AFFINAMENTO | Fermentazione secondaria in bottiglia. 10 mesi di maturazione sui lieviti prima della messa in commercio. |
VINIFICAZIONE | Pressatura soffice. Fermentazione primaria a temperatura controllata. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Terre Cevico
Anno avviamento: 1919
Indirizzo: Via Fiumazzo 72 - Lugo (RA)
Sito web: www.terrecevico.com
Nel 1913 a Nonatola, vicino a Modena, nasceva la prima cantina sociale dell'Emilia Romagna. Per riunire i piccoli viticoltori e garantire loro dignità e rispetto. Oggi il movimeento cooperativo romagnolo, di cui Terre Cevico è parte dal 1963, rappresenta un sisitema virtuoso che crea reddito per tutti i soci, con equità e responsabilità. Aumentando il valore collettivo di territori e produzioni e fornendo al menrcato vini di qualità al giusto prezzo. In tutte le nostre etichette, in tutti i nostri vini, che siano DOCG, DOC, IGT e da tavola, lingrediente più importante è la qualità. Delle materie prime, della lavorazione, della selezione dei terreni, delle risorse tecniche, che siano agronomi ed enologi. Perché sappiamo che solo mantenendo alta la qualità possiamo confrontarci con successo nel mercato vinicolo italiano e in quello europeo. Quello che vogliamo è che chi assaggia i nostri vini dica sempre Che buono!.