>
Descrizione
Giallo paglierino tenue con leggeri riflessi verdognoli
Il corredo aromatico è elegante e complesso, ricco di sentori di frutta (ananas, pera tardiva, mela Fuji, pompelmo), di fiori bianchi (biancospino, acacia e fiori d'arancio) e di miele di agrumi. Balsamico e lievemente pepato, ricorda la foglia di eucalipto e il caramello.
Il sorso è di ottima consistenza e pastosità, contemporaneamente fresco e vivace con un bel finale asciutto e sapido, quasi salino.
Dettagli
ANNO | 2016 |
---|
VITIGNI | 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot semplice. |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Prima e seconda decade di agosto, con raccolta manuale dei grappoli in cassette. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOCG Franciacorta |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Unione dei vigneti di proprietà Pozzo, Palazzo e Sottobosco a Cazzago San Martino frazione Calino, disposti su una collina con esposizione da Nord-Ovest a Nord-Est |
TERRENO | L'intera porzione di versante, e Vigna Pozzo in particolare, sono poste sul confluire delle diverse origini ? glaciale, torrentizia, fluviale ? e riassumono le diverse componenti geologiche, conservando permeabilità. Tali aspetti, interagenti con una singolare vena calcarea e con i depositi fini di Vigna Sottobosco, conferiscono finezza e caratterizzazione aromatica al vino. |
AFFINAMENTO | Almeno 40 mesi. Tiraggio: nel maggio successivo alla vendemmia. |
PIANTE PER ETTARO | 6000-8000 |
VINIFICAZIONE | Raffreddamento, spremitura soffice delle uve intere per estrarre solo il mosto fiore, prima fermentazione in vasche d'acciaio termo-condizionate a 13- 14°C. Il 35% dello Chardonnay fermenta in barrique di rovere francese. Ogni parcella è vinificata separatamente per valorizzare l'unicità del suo profilo. |
PERLAGE | Perlage molto fine e continuo. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
RESA ETTARO | 95 q. |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Advocated | 2008 | 91 |
Wine Advocated | 2009 | 91 |
Wine Advocated | 2011 | 91 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Ronco Calino
Ettari coltivati: 13
Indirizzo: Via Fenice 45, frazione Torbiato - Adro (BS)
Sito web: https://www.roncocalino.it/
Paolo Radici ha voluto che la sua cantina fosse celata dai vigneti, perfettamente integrata nello straordinario paesaggio sospeso tra i villaggi di Adro, Erbusco e Cazzago San Martino. Dalle eleganti sale dedicate allaccoglienza si scende nella cantina ipogea, dove è la tecnica a dominare, tra celle frigorifere, presse, vasche e piccole botti. Ogni dettaglio in cantina supporta lenologo nella sua arte. I grappoli raccolti a mano sono raffreddati, perché gli aromi siano freschi e durevoli. La spremitura dolce precede la vinificazione in piccole vasche dacciaio e barrique. Dopo limbottigliamento primaverile inizia la lunga attesa: da Ronco Calino i Franciacorta riposano sui lieviti almeno un anno in più di quanto imposto dal Disciplinare Franciacorta, e il dosaggio zuccherino è moderato, quando non assente, perché sia la vera personalità del vino a emergere, conquistando i palati più esigenti.