Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino.

Olfatto
Fine, floreale e agrumato, piacevoli note di pompelmo.

Gusto
Secco, perfetto equilibrio tra sapidità e mineralità.

Abbinamenti
Piatti di pesce, crostacei, carni bianche.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2020 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 14.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Manuale, a metà Ottobre. |
---|
Dettagli
Informazioni
TEMPERATURA | 12-14 |
---|---|
UBICAZIONE | Cumiod, Villeneuve (AO) |
TERRENO | Sabbioso e pietroso (ardesia, granito, quarzo). |
PRODUZIONE ANNUA | 5000 |
PIANTE PER ETTARO | 11000 |
VINIFICAZIONE | Lavorazione in diversi passaggi, la vendemmia viene lavorata in parte in anfora, in parte in orcio, in parte in legno e in acciaio. Macerazione pellicolare prefermentativa a freddo e fermentazione malolattica su legno. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | 60 q. |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Rosset Terroir
Indirizzo: Loc. Torrent de Maillod, 4 - Quart (AO)
Sito web: www.rosseterroir.i
La Valle dAosta è un territorio difficile, spesso "aspro, per chi produce vino, sia per limiti fisici, geografici, di quota e di clima. Infatti, la produzione valdostana non potrà mai contare su grandi quantità, lobiettivo, allora, è quello di puntare sulla qualità e investire, con convinzione, sul territorio. LAzienda agricola Rosset Terroir ha scommesso con forza su questi aspetti ed è riuscita in pochi anni a distinguersi e a portare la Valle dAosta sui più importanti palcoscenici internazionali. Una piccola realtà privata che ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nellambito vitivinicolo, strettamente legata al territorio valdostano, e che recentemente ha aggiunto un ulteriore tassello alla sua già importante storia, con Il Sopraquota 900 premiato nelledizione di Vini dItalia 2019 con "I tre Bicchieri, il prestigioso riconoscimento della casa editrice Gambero Rosso che ogni anno premia i migliori prodotti regione per regione. Ma non solo, perché "Il Sopraquota 900, ha ottenuto anche il riconoscimento delle "Quattro viti sullimportante Guida Vitae 2019, con lazienda selezionata assieme ad altre 20 in tutta Italia una per regione per il premio Tastevin AIS con una motivazione che non lascia dubbi e che parla di "Vini che hanno contribuito a imprimere una svolta produttiva al territorio di origine, che rappresentano modelli di riferimento di indiscusso valore nella rispettiva zona, o che hanno strappato alloblio e riportato allattenzione del settore vitigni dimenticati. La storia dellazienda comincia nel 2001, quando la famiglia Rosset decide di coltivare a vigna i terreni di proprietà in località Senin di Saint-Christophe. Il primo appezzamento coltivato è di circa tre ettari e vede come prima messa a dimora, le barbatelle internazionali di Chardonnay, seguite da Syrah e dall'autoctono Cornalin. Nell'ampliamento della gamma è stato impiantato il Petit Rouge, un altro vitigno autoctono, selezionato con moltissima attenzione da Matteo Moretto, agronomo ed enologo dell'azienda. Negli ultimi anni si è investito nella zona vocata di Chambave, con 2 ettari vitati di Moscato Bianco, dove nasce il nostro Chambave Muscat Vallée dAoste DOP e nella zona di Villeneuve con altri 2 ettari situati in luoghi davvero eroici, oltre i 900 metri di altezza, qui coltiviamo la nostra Petite Arvine e il Pinot Gris.