Rubinelli Amarone della Valpolicella Classico 2015

49,00 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vignaiolo indipendente

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso rubino intenso.

Olfatto

Profumo caratteristico di frutti rossi maturi sotto spirito e leggermente appassiti che si infondono con piacevoli note speziate di liquerizia e pepe.

Gusto

Al palato dà una sensazione calda e vellutata, è un vino rotondo e ben equilibrato nelle sue componenti gustative, sensazioni fini, misurate, che accarezzano i sensi.

Abbinamenti

Eccellente con stufati, stracotti e brasati e in generale con cibi ad elevate intensità e persistenza aromatica. Può essere servito anche alla fine del pasto come vino da meditazione.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2015
VITIGNI 40% Corvina, 5% Molinara, 10% Rondinella, 40% Corvinone, 5% Oseleta
ALCOL 16.00
FORMATO 0,75 L Standard

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOCG Amarone della Valpolicella
TEMPERATURA 16-18
UBICAZIONE Loc. Vajol - S. Floriano - S. Pietro in Cariano (VR)
AFFINAMENTO Dopo la svinatura segue l'affinamento in botti di rovere da 30 hl per circa 18 mesi.
PRODUZIONE ANNUA 9000
VINIFICAZIONE Le uve selezionate hanno riposato quattro mesi nel fruttaio scavato nel tufo dove si è compiuto il naturale processo di appassimento. Tra gennaio e febbraio le uve hanno subito un processo di fermentazione e macerazione a temperatura controllata.
DECANTAZIONE 2 ore
TIPOLOGIA Rossi
ACIDITÁ 5.7 g/l

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Rubinelli Vajol
Ettari coltivati: 38
Nome enologo: Enrico Nicolis, Filippo Cengiarotti
Indirizzo: Loc. Vajol - S. Floriano - S. Pietro in Cariano (VR)
Sito web: www.rubinellivajol.it

Gaetano Rubinelli è il capostipite della famiglia Rubinelli, che vive da sempre in Valpolicella. Dopo aver progettato e costruito la diga del Chievo sul fiume Adige, che fornì energia elettrica alle industrie di Verona nel primo Novecento, acquistò la campagna del Vajol, per la sua perfetta conformazione a conca, situata esattamente nel cuore della Valpolicella storica. Nel corso degli anni si concretizza la volontà della famiglia Rubinelli di produrre un cru del Vajol in cui possa esprimersi compiutamente l’eccellenza del prodotto di questa terra: uva di altissima qualità, frutto di un’ideale esposizione al sole e di un perfetto appassimento nel clima ventilato e temperato della Conca del Vajol.