Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino splendente.

Olfatto
Avvolgente al naso, caratterizzata da sentori di ciliegie, spezie, cuoio e tabacco.

Gusto
Deciso sul finale, esprime un retrogusto fresco e fruttato.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
VITIGNI | 5% Colorino, 45% Sangiovese Grosso, 50% Sangiovese |
---|
ALCOL | 14.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOCG Vino Nobile di Montepulciano |
---|---|
TEMPERATURA | 18-20 |
UBICAZIONE | Montepulciano (SI) |
AFFINAMENTO | 18 mesi in botti grandi e piccole, per poi affinare almeno 6 mesi in vetro. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
ZUCCHERO | 1.2 g/l |
ESTRATTO SECCO | 31.8 g/l |
ACIDITÁ | 5.0 g/l |
PH | 3.8 |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Salcheto
Anno avviamento: 1984
Ettari coltivati: 50
Nome enologo: Michele Manelli
Indirizzo: Via di Villa Bianca, 15 - Montepulciano (SI)
Sito web: www.salcheto.it
Salco in antico toscano è il Salice, un albero storicamente importante nei territori vitivinicoli perché coi suoi rami (il vinco) si legavano le viti. Salcheto è il nome del ruscello che nasce ai piedi di Montepulciano e traccia una vallata dove i salici un tempo abbondavano. Questo ruscello è il confine della nostra azienda vitivinicola biologica e biodinamica, radicata nel distretto del Vino Nobile, nel sudest della provincia di Siena, in Toscana. Il Salice, una specie che continuiamo a ripiantare anche per creare biomasse che contribuiscano allautonomia energetica della nostra cantina è oggi il simbolo del nostro logo e del nostro impegno per la sostenibilità ambientale