San Polo Brunello di Montalcino 2017

58,00 €
+-
  1. Artigianali
  2. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

Il Brunello di San Polo grazie alle caratteristiche dei terreni di provenienza, il cui contenuto calcareo è ideale per il Sangiovese e grazie alla localizzazione dei vigneti sul bellissimo Poggio di San Polo, può invecchiare a lungo e migliorare con l'affinamento in bottiglia.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi granati, limpido e brillante.

Olfatto

Al naso esprime i tipici aromi di violetta e piccoli frutti rossi. Si riconoscono sentori di sottobosco, legno aromatico, leggera vaniglia e confettura composita seguiti da sottili note di caffè intenso, persistente, ampio ed etereo.

Gusto

É un vino caldo in bocca, di trama densa e corposa. Il finale è lungo, con tannini ben definiti.

Abbinamenti

L'eleganza e il corpo armonico del vino consentono abbinamenti con piatti molto strutturati quali carni rosse, selvaggina da penna e da pelo, eventualmente accompagnate da funghi e tartufi. Ottimo con formaggi quali tome stagionate, Parmigiano reggiano e pecorino toscano.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2017
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Cordone speronato
ALCOL 14.00
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Raccolta manuale in piccole cassette da 17 kg effettuata alla fine di Settembre. Pigiatura soffice delle uve preceduta da attenta selezione degli acini.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOCG Brunello di Montalcino
TEMPERATURA 18-20
UBICAZIONE Località Podernovi - Montalcino (SI)
TERRENO Ricco di calcio ed argille.
AFFINAMENTO 24 mesi in tonneaux da 500l di rovere francese a media tostatura, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Segue un affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia, prima della messa in commercio.
PRODUZIONE ANNUA 40000
PIANTE PER ETTARO 4000?7000
VINIFICAZIONE Fermentazione: in vasche di cemento. Fermentazione malolattica: svolta in tonneaux da 500 litri.
DECANTAZIONE 1 ora
TIPOLOGIA Rossi
RESA ETTARO 34 hl
ZUCCHERO 0.5 g/l
ESTRATTO SECCO 31.4 g/l
ACIDITÁ 6.1 g/l
PH 3.5

Dettagli

Premi

ESPERTO ANNO VOTO
ESPERTO ANNO VOTO
Veronelli2011
Veronelli2014
Wine Spectator201094
Wine Spectator201293
Wine Spectator201693
Wine Advocated201094
Wine Advocated201193
Wine Advocated201492
Wine Advocated201593
Wine Advocated201693
James Suckling201195
James Suckling201396
James Suckling201493
James Suckling201595
James Suckling201697

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Nome: Azienda Agricola San Polo
Ettari coltivati: 17
Nome enologo: Nicola Biasi e Carlo Ferrini
Indirizzo: Località Podernovi - Montalcino (SI)
Sito web: www.poggiosanpolo.com

L’idea di San Polo è chiara: valorizzare al massimo le potenzialità del terroir, puntare sulla ricerca della qualità senza compromessi, creare uno spazio etico e responsabile, dove l’opera dell’uomo e il contesto naturale si supportano in un cammino armonico e costruttivo. Trasformare la Tenuta di San Polo in una cantina d’eccellenza, questo è il nostro obiettivo. Il 2007 segna l’inizio di una nuova Era per San Polo: al prestigio di una denominazione storica si affiancano l’approccio imprenditoriale e l’apertura verso molteplici possibilità commerciali. E poi, la presa di coscienza e la convinta adesione ad un percorso di sostenibilità, che è oggi tratto distintivo dell’Azienda, aspirazione che pervade tutte le attività della Tenuta. Siamo in località Podernovi, versante Sud del Comune di Montalcino, la vallata è quella eletta di Sant’Antimo, il Monte Amiata è lì, quasi si tocca. È un Mezzopane – dice la gente di qui – intendendo che basta osservare questo panorama splendido per rimanere sazi. Le finestre, gli spiazzi, i belvedere delle due case coloniche della Tenuta s’affacciano sulla Toscana dei pittori e mozzano il fiato. E poi c’è la Cantina: moderna ed innovativa. Così innovativa da diventare elemento distintivo e rappresentativo dell’Azienda stessa.