San Simone Prosecco Perlae Bio Brut

14,99 €
+-
  1. Artigianali
  2. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

Questo Prosecco Doc Biologico, frutto della nostra attenzione alla sostenibilità in viticoltura, racchiude qualità ed eleganza. Sostenibilità ambientale che si protrae con estrema cura in ogni pratica agronomica in vigneto e in tutte le fasi di vinificazione, presa di spuma, imbottigliamento e conservazione.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Olfatto

Ha una complessità di profumi fruttati invitanti e ampi, in particolare pesca bianca e mela con anche lievi sentori di frutta matura e una fragrante nota aromatica leggermente muschiata.

Gusto

Armonico, sapido, persistente, moderatamente alcolico, dotato di freschezza e briosità. In chiusura una piacevole nota minerale.

Abbinamenti

Perfetto come aperitivo e come vino da tutto pasto. Ideale con molluschi, crostacei e risotti. Ottimo anche con sushi e sashimi.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO NV
VITIGNI 15% Pinot Grigio, 85% Glera
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot doppio.
ALCOL 11.50
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO II-IV settimana di Settembre.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOC Prosecco
TEMPERATURA 6-8
UBICAZIONE Nella parte più occidentale del Friuli e nel centro della Doc Prosecco, nei comuni di Pasiano e di Porcia
TERRENO Terreno alluvionale, ricco di calcare, sabbioso e argilloso.
AFFINAMENTO Rifermentazione in autoclave per circa 30 giorni a temperatura costante tra i 14-16 °C, fino al raggiungimento di 6 bar di pressione; la massa viene quindi raffreddata per bloccare la fermentazione e mantenuta in seguito ad una temperatura controllata di 8-10 °C per 3 mesi, in modo da favorire l'affinamento naturale a contatto con i lieviti. Al termine di questa fase si procede alla filtrazione e all'imbottigliamento isobarico.
PIANTE PER ETTARO 3500
VINIFICAZIONE Diraspigiatura, pressatura soffice, svinatura, decantazione e fermentazione in acciaio per 8-10 giorni a temperatura controllata (16-18 °C), riposo in acciaio in attesa della presa di spuma.
PERLAGE Fine, delicato, persistente.
TIPOLOGIA Spumanti
RESA ETTARO 120 q.

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: San Simone
Anno avviamento: 1915
Ettari coltivati: 85
Nome enologo: Antonio Brait, Antonio Brisotto
Indirizzo: Via Prata 30 - Porcia (PN)
Sito web: https://www.sansimone.it/

San Simone nasce in Friuli da una famiglia che ha sempre creduto nelle straordinarie potenzialità enologiche della propria terra e che conta oltre cent’anni di esperienza nel vino. Una famiglia, quattro generazioni: una storia ricca di personaggi dinamici e volitivi. Erano queste le doti del nostro bisnonno, il fondatore Gino Brisotto, che all’inizio dello scorso secolo, con la bisnonna Olga, diede il primo e determinante impulso all’attività e quelle dei nostri nonni, Antonio e Angela che con costanza e fiducia rafforzarono quanto già costruito. Furono in seguito i nostri genitori, Gino e Liviana, convinti che per crescere e migliorare bisogna sempre essere aperti al cambiamento, che diedero vita ad un nuovo progetto produttivo: San Simone. Un’avventura che prende l’avvio dalle storiche cantine Brisotto di Prata per approdare a Porcia nella nuova cantina dove l’azienda accelera il passo sulla strada della qualità. Un progetto che punta alla cura dei particolari, dalla vigna alla bottiglia.