Sangiovanni Offida Rosso Zeii Bio Vegan 2014

19,15 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vegani
  3. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso rubino con riflessi violacei.

Olfatto

Profumo intenso e caratteristico con piacevoli sentori di frutta rossa.

Gusto

Corposo, armonico e abbastanza tannico.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2014
VITIGNI 10% Cabernet Sauvignon, 90% Montepulciano
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Spalliera, cordone speronato.
ALCOL 15.00
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Da settembre a ottobre.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOCG Offida
TEMPERATURA 16-18
UBICAZIONE Campagna di Offida, bella provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche
TERRENO Medio ? argilloso.
AFFINAMENTO 24 mesi in rovere (botti e barriques). 6 mesi in bottiglia.
VINIFICAZIONE Miscela di uve mature selezionate, macerazione e fermentazione a temperatura di 23-25 °C per 10 giorni.
DECANTAZIONE 1 ora
TIPOLOGIA Rossi

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Sangiovanni
Indirizzo: C.da Ciafone, 41 - Offida (AP)
Sito web: https://www.vinisangiovanni.it/

L’azienda agrobiologica San Giovanni, nata nel 1970 da una lunga tradizione familiare, si estende sulle affascinanti e suggestive colline del Piceno, a pochi chilometri da Offida, un magnifico borgo medievale ricco di eventi e tradizioni. Immersa nel verde, su una superficie di 30 ettari di vigneto, l’azienda occupa un’area conosciuta come una delle migliori nella Regione Marche per la produzione di uve di qualità. I vigneti, situati su un’altitudine media di 320 mt. s.l.m., sono esclusivamente biologici e rappresentativi delle varietà tipiche locali, quali Passerina, Pecorino, Trebbiano, Montepulciano e Sangiovese. I terreni argillosi sono ideali per la viticoltura ed il microclima adriatico determina estati rinfrescate dalla brezza marina e inverni mitigati dal tepore del sole. L’azienda San Giovanni è costantemente impegnata nel migliorare la qualità dei propri vini attraverso la scrupolosa cura dei vigneti e l’utilizzo di metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente, in uno stretto legame con il territorio e la tradizione.