>
Descrizione
Rosa tenue.
Croccante e fragrante al naso rilasci sensazioni di fragoline di bosco, fiori rossi, cenni genetali e minerali.
Brioso al gusto con soffice spuma, fresco e delicatamente sapido, regale un finale fruttato e vagamente vegetale.
Dettagli
ANNO | NV |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
TEMPERATURA | 6-8 |
---|---|
UBICAZIONE | Vittoria (RG) |
PERLAGE | Fine perlage. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Santa Tresa
Anno avviamento: 2002
Ettari coltivati: 39
Nome enologo: Stefano Chioccioli
Indirizzo: Contrada Santa Tersa - Vittoria (RG)
Sito web: www.santatresa.com
Vogliamo raccontarvi, con e attraverso il vino, lincredibile incontro di culture Siciliano. Produciamo vini autenticamente Siculi e rigorosamente biologici. Vogliamo accompagnarvi alla scoperta di luoghi, prodotti, culture e tecniche. Attraverso il nostro lavoro vogliamo trasmettervi lamore per questo incredibile territorio. La nostra curiosità ci ha spinti a rivalutare varietà e tecniche produttive in grado di unire tradizioni antiche e approcci enologici innovativi. Santa Tresa, è un gioiello fatto di microclima, biodiversità e cultura. Il nostro lavoro non si limita esclusivamente nellattenersi alle norme previste per la coltura biologica ma diventa filosofia, obiettivo, studio e infine risultato. La gente di Santa Tresa, non più padrona ma ospite e custode di uneredità unica: la biodiversità di Vittoria. Scegliere Santa Tresa, vi proponiamo vini rigorosamente biologici di elevato livello enologico. Avrete la certezza di un prodotto che non solo rispetta ma promuove e custodisce un terroir e una natura generosa a cui basta il solo rispetto delluomo per produrre frutti meravigliosi. Quando scegli Santa Tresa, dimostri di avere nel DNA il seme della scoperta. Conoscerai varietà uniche sinora forse poco esaltate e tecniche antichissime, come lutilizzo di anfore in terracotta, che assieme a metodi moderni e una predisposizione innata alla sperimentazione, rendono unico il nostro vino.