Sapaio Sapaio Magnum 2018

195,20 €
+-
  1. Artigianali
  2. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

Il nome deriva da un antico vitigno toscano, la Sapaia: una scelta che vuole esaltare il legame con il territorio. Il simbolo della corona è un tributo alla nobiltà del vino e al lavoro prezioso di chi opera in vigna e in cantina.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso scuro.

Olfatto

Frutti di bosco maturi, prugna e ribes.

Gusto

Una bocca rotonda dove i tannini sono già in sotto controllo; un accenno di pancetta, caffè e amarene.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2018
VITIGNI 10% Cabernet Franc, 70% Cabernet Sauvignon, 20% Petit Verdot
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Doppio cordone speronato.
ALCOL 14.50
FORMATO 1,50 L Magnum
RACCOLTO Manuale con selezione delle uve.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE IGT Toscano o Toscana
TEMPERATURA 16-18
AFFINAMENTO 18 mesi in barriques di rovere francese e 10 mesi di affinamento in bottiglia.
PRODUZIONE ANNUA 20000
PIANTE PER ETTARO 7500
VINIFICAZIONE Fermentazione alcolica a temperature controllata in serbatoi di acciaio con lunga macerazione sulle vinacce. Fermentazione malolattica in barriques.
DECANTAZIONE 1 ora
TIPOLOGIA Rossi

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Podere Sapaio
Anno avviamento: 1999
Ettari coltivati: 25
Nome enologo: Carlo Ferrini
Indirizzo: Loc. Lo Scopaio, 212 - Castagneto Carducci (LI)
Sito web: www.sapaio.com

Podere Sapaio è nato nel 1999 per passione, la passione del vino. E' cresciuto per volontà, la volontà di chi, condividendo questa passione, ha creduto in lui. Podere Sapaio ha una filosofia di sperimentazione e innovazione: si propone di ricercare nuove espressioni dei vitigni bordolesi nel territorio di Bolgheri, con l'obiettivo di ottenere vini che coniughino potenza, eleganza e longevità I nomi Sapaio e Volpolo derivano dalle denominazioni di due antichi vitigni toscani: Sapaia e Volpola. Sono stati scelti per esaltare l'origine locale dei prodotti sin dal loro appellativo. La corona che contraddistingue tutta l'immagine di Podere