>
Descrizione
Storicamente il nome nasce dalla collina di produzione sita nel comune di Valdobbiadene denominata appunto "Col Del Sas". Oggi questo vino viene prodotto sfruttando le caratteristiche positive dei vari vigneti aziendali dislocati in tutta la zona del Conegliano Valdobbiadene DOCG raccogliendo così, in un unico prodotto, tutte le proprietà organolettiche delle varie zone. Il blend di uve ed il taglio dei vini permette di raggiungere singolari livelli di finezza ed armonia. La versione Brut di questo spumante è quella più particolare e più apprezzata dagli intenditori per la sua caratteristica eleganza.
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Dal classico profumo fruttato, dove spiccano la mela e la pera, con leggeri sentori di crosta di pane riconducibili alla particolare lavorazione.
Il suo sapore è morbido, gradevole ed armonico con una sensazione tattile unica.
Per la sua personalità è lo spumante indicato fuori pasto come aperitivo o a tutto pasto e con cibi leggeri.
Dettagli
ANNO | 2020 |
---|
ALCOL | 11.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Collina di produzione sita nel comune di Valdobbiadene denominata appunto "Col Del Sas". |
AFFINAMENTO | Si utilizza il metodo Charmat lungo, capace di valorizzare al meglio l'eleganza dei profumi e la freschezza degli aromi fruttati. |
VINIFICAZIONE | Ottenere un vino di qualità richiede indubbiamente una vinificazione di uve di qualità.Pressatura soffice per ottenere il solo mosto fiore, assenza di macerazione, ovvero di contatto fra mosto e bucce.La fermentazione, grazie all'azione dei lieviti, trasforma gli zuccheri in alcol e altre sostanze minori fondamentali per l'aroma e la struttura de vino. Avviene in vasche d'acciaio ad una temperatura costante di 18 ? 20 gradi per impedire attacchi batterici. Una volta terminata la fermentazione, il vino è soggetto a travasi e chiarifiche. |
PERLAGE | Presa di spuma costantemente controllata. Qui avviene la spumantizzazione che si effettua in autoclave ad una temperatura costantemente controllata. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
ZUCCHERO | 9.0 g/l |
ACIDITÁ | 58.0 g/l |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!