Stefano Accordini Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2019

21,18 €
+-
  1. Artigianali
  2. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso rubino intenso.

Olfatto

Il bouquet , molto ampio, presenta un connubio tra note fresche ed evolute come frutta matura, spezie e tabacco.

Gusto

Al gusto è pieno, deciso e ammorbidito dai tannini perfettamente ammalgamati.

Abbinamenti

Consigliato con piatti di carne, arrosti, bolliti e formaggi stagionati.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2019
VITIGNI 60% Corvina, 5% Molinara, 20% Rondinella, 15% Corvinone
ALCOL 14.00
FORMATO 0,75 L Standard

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOC Valpolicella Ripasso
TEMPERATURA 16-18
UBICAZIONE Fumane (VR)
AFFINAMENTO Il ripasso dunque affina 12 mesi in tonneaux durante i quali svolge completamente la fermentazione malolattica diventando così un vino dai caratteri unici ed inconfondibili.
VINIFICAZIONE Il Valpolicella Classico d'annata viene "ripassato" sulle vinacce dell'Amarone una volta ultimata la fermentazione alcolica, tecnicamente infatti è una rifermentazione sulle vinacce che risultano essere ancora ricche di componenti aromatiche caratteristiche, colore e zuccheri.
DECANTAZIONE 1 ora
TIPOLOGIA Rossi

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Nome: Stefano Accordini
Anno avviamento: 1900
Ettari coltivati: 25
Nome enologo: Daniele Accordini
Indirizzo: Località Camparol 10 - Fumane (VR)
Sito web: https://www.accordinistefano.it/

I figli, Tiziano e Daniele, intuirono che l’azienda avrebbe potuto compiere un balzo in avanti solo se avesse rivolto uno sguardo più attento e consapevole verso il futuro. Dopo aver rivisto alcuni aspetti tecnologici e qualitativi, la famiglia piantò nuovi vigneti, eliminò le botti più vecchie della cantina e ammodernò le procedure di vinificazione, passando ad approcciare i mercati esteri. Il nuovo millennio fu significativo per la cantina Stefano Accordini. Si decise di spostare la produzione vitivinicola in alta Valpolicella Classica, una scommessa che avrebbe potuto portare a vini di eccellente qualità. Il progetto iniziò con l’acquisto di 10 ettari a Cavalo, situato nella vallata di Fumane a 550m di altitudine. L’esperienza fu resa possibile grazie alle competenze commerciali di Tiziano e a quelle enologiche di Daniele, tuttavia un importante ruolo lo ebbero le mogli Eleonora e Raffaella, e anche i figli, Giacomo, Paolo e Marco, sempre disponibili a sostenere le scelte e le idee dei fratelli Accordini. La scelta di produrre in montagna si rivelò vincente: i vini, unici sia nel sapore che nel profumo, furono fin da subito molto apprezzati. Dopo l’acquisto del terreno e la coltivazione delle vigne, si procedette con la costruzione della nuova cantina, ultimata nel 2011. Oggigiorno la nostra azienda conta 25 ettari di vigneto sul territorio più alto della Valpolicella Classica, e possiamo definire la nostra una viticultura “di montagna”. Grazie alle particolari condizioni climatiche e del suolo di questo territorio, i nostri vini presentano caratteristiche particolari e inconfondibili. La quarta generazione, composta da Giacomo, Paolo e Marco, prosegue con grande passione e dedizione l’attività di famiglia, concentrandosi sulla salubrità e sulla sostenibilità ambientale. Tutti i vigneti della cantina sono coltivati secondo regime biologico, e la nuova struttura agrituristica è alimentata interamente da energia ottenuta da impianti fotovoltaici.