>
Descrizione
Giallo pallido.
Il naso presenta aromi di ginestra, rosa bianca, acacia, caprifoglio, felce, verbena, citronella, agrumi (pompelmo, mandarino).
Aromi freschi, secchi ma fruttati e al palato hanno una buona concentrazione.
Dettagli
ANNO | 2020 |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | AOC Macon-Villages |
---|---|
TEMPERATURA | 10-12 |
UBICAZIONE | Maconnais |
TERRENO | Il suolo è argilloso e calcareo. |
AFFINAMENTO | In tini di acciaio inox per 9 mesi prima dell'imbottigliamento. |
VINIFICAZIONE | La vinificazione è tradizionale e fatta solo in tini di acciaio inossidabile per preservare la purezza, la mineralità e la freschezza delle uve. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Nome: Closerie des Alisiers (Stephane Brocard)
Indirizzo: 21 Bis rue Ingénieur Bertin - Longvic (France)
Sito web: https://stephanebrocard.com/en
In Borgogna, il concetto di clos è molto antico, il primo clos appare nel 7° secolo. Inizialmente di influenza religiosa, questi muri di pietra si sono moltiplicati nel XIX secolo: hanno permesso di trattenere il terreno ma hanno anche dato una vera personalità ad ogni tenuta di Borgogna. Una Closerie è un piccolo clos, una piccola proprietà circondata da muri o siepi. I vini della Closerie des Alisiers rappresentano una gamma di vini di Borgogna, prodotti quasi esclusivamente con uve Pinot Noir per i vini rossi e Chardonnay per i vini bianchi (alcuni aligotés completano la gamma). Questi vini presentano la complessità e l'autenticità dei vini di Borgogna. Le miscele sono scelte dal nostro team che coordina anche tutto l'imbottigliamento. Questo ci permette di essere autonomi e agili per soddisfare le esigenze dei nostri clienti: formati, bottiglie, etichette, ecc. I vini della Closerie des Alisiers sono molto regolarmente selezionati ai concorsi internazionali (Burgondia, Feminalise,, Decanter, ecc.), dai critici (Bettane & Desseauve, Whine Enthusiast, Jancis Robinson, ecc.) e nella stampa (Guide Hachette, Revue des Wines of France, Burgundy Today, Gilbert & Gaillard, ecc.).