>
Descrizione
Giallo paglierino.
Sviluppo aromatico su note di succo d'ananas, melone, pompelmo e biscotto al miele.
Spuma leggiadra e una struttura sapientemente bilanciata caratterizzano l'assaggio.
Dettagli
ANNO | 2011 |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
TEMPERATURA | 6-8 |
---|---|
UBICAZIONE | Soave (VR) |
PERLAGE | Perlage fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Bibenda | 2010 | ![]() |
James Suckling | 2010 | 90 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Tamellini
Anno avviamento: 1998
Ettari coltivati: 27
Nome enologo: Paolo Caciorgna
Indirizzo: Via Tamellini, 4 - Soave (VR)
Sulla carta l'anno di fondazione dell'azienda risale al 1998 ma in relatà sono passate tre generazioni di Tamellini da quando hanno iniziato ad interessarsi della vigna. Il nonno dei due titolari è stato tra i soci fondadori della cantina sociale di Soave, alla quale conferiva le uve dei suoi vigneti. Nel 1998, Pio Francesco e Gaerano Tamellini, attuali proprietari, resosi conto dell'enorme potenziale della loro Garganega, decidono di iniziare a vinificare le loro uve e imbottigliare il loro vino. Una piccola azienda, ancor oggi a conduzione famigliare, dove Pio Francesco è impegnato in cantina e Gaetano in vigna. Nella prima vendemmia le bottiglie prodotte furono circa 30.000, subito vendute; oggi siamo intorno alle 250.000 bottiglie l'anno. I vigneti, 25 ettari, di cui 23 di proprietà e d2 in affitto, si estendono in una zona collinare nel comprensorio della dominazione di orgine Soave. Sono tutti allevati a pergola veronese e viene usato un metodo di coltivazione a minor impatto ambientale possibile.