Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2016 |
---|
ALCOL | 14.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOCG Brunello di Montalcino |
---|---|
TEMPERATURA | 18-20 |
UBICAZIONE | Vigna è situata a Sud-Est di Montalcino in zona Castelnuovo dell'Abate |
TERRENO | Il terreno è Franco- Argilloso con >15% di scheletro e una grande presenza di magnesio, ferro e manganese. |
AFFINAMENTO | 36 mesi in botti di legno di medie dimensioni 30-40 hl. |
PRODUZIONE ANNUA | 2016 |
VINIFICAZIONE | Fermentazione con lieviti indigeni in tino di legno con macerazione di 15-20 giorni. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Advocated | 2016 | 95 |
James Suckling | 2016 | 93 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Tassi
Indirizzo: Via Capanna - Montalcino (SI)
Sito web: https://tassimontalcino.com/
Lazienda Tassi, trova le sue radici nella figura di Guido Franci, capostipite della famiglia. Guido, nasce al Greppo nel 1910 e fin da ragazzino lavora come mezzadro per la famiglia Biondi Santi occupandosi delle vigne, della tenuta e delle svariate attività della fattoria. Tra la fine degli anni 50 e linizio degli anni 60, dopo aver sperimento diversi tipi di attività tra cui luccellagione, decide di dedicarsi a tempo pieno allapicoltura, da sempre sua grande passione, fondando lazienda Franci. Lattività di famiglia cresce, così, ben presto, le aziende Tassi e Franci si fanno conoscere in tutta la zona fino a divenire una tra le aziende di riferimento, a livello nazionale, per la produzione di miele di qualità. Allinizio degli anni 90, Fabio Tassi, figlio di Franca Franci e Giuseppe Tassi, che già da anni ha preso le redini dellattività familiare, rinnova i locali adibiti a vendita diretta di miele e inaugura la Drogheria Franci bottega specializzata in vendita di vini e prodotti di qualità del territorio migliorandola negli anni fino a divenire, qual è oggi, uno dei ristoranti di riferimento della zona. Spinto dallamore per Montalcino e la sua terra, ereditato dal nonno Guido, e consapevole della necessità di una continua innovazione imprenditoriale, negli anni seguenti Fabio inizia a gestire la storica Enoteca situata allinterno della Fortezza di Montalcino a cui ha poi affiancato altre attività commerciali e ricettive di qualità cogliendo ogni giorno opportunità di crescita e miglioramento.