>
Descrizione
Rosa pallido.
Fresco profumo di ribes e lamponi.
Molto minerale e ben equilibrato in bocca, ha una persistenza duratura.
Accogliente e fresco, ideale come aperitivo, si abbina perfettamente per la varietà alla cucina tipica toscana tra cui: antipasti, eccellente con zuppe e primi piatti, pesce e frutti di mare, è un grande accompagnamento al salmone affumicato, manzo, tartare e funghi.
Dettagli
ANNO | 2019 |
---|
VITIGNI | 60% Sangiovese, 40% Syrah |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Cordone speronato. |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Raccolta manuale in cassette ad inizio Settembre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Toscano o Toscana |
---|---|
TEMPERATURA | 10-12 |
UBICAZIONE | Cerretina |
TERRENO | Fertile con buona dotazione di sostanza organica e forte presenza di roccia madre calcarea ricca in sali minerali. |
AFFINAMENTO | Fermentazione malolattica: parziale in vasche di acciaio inox. Maturazione: 6 mesi in vasche di acciaio inox sulle proprie fecce fini. 2 mesi in bottiglia. |
PIANTE PER ETTARO | 5500 |
VINIFICAZIONE | Le uve accuratamente raccolte a mano vengono selezionate manualmente in cantina su un nastro di cernita prima di essere pressate. Il mosto sedimenta per una notte a 10 °C prima di iniziare la fermentazione alcolica con lieviti selezionati a temperatura controllata di 14 ? 16 °C. |
TIPOLOGIA | Rosati |
RESA ETTARO | 70 q. |
ACIDITÁ | 7.1 g/l |
PH | 3.0 |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2018 | ![]() |
Veronelli | 2019 | ![]() |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Tenuta L'Impostino
Anno avviamento: 2001
Ettari coltivati: 20
Indirizzo: Località Impostino - Civitella Paganico (GR)
Sito web: http://www.tenutaimpostino.it/index.html
Nel nome, Tenuta LImpostino, quindi la volontà di mantenere la storia e il ritorno, così come nel marchio, in cui una semplice scritta si accompagna ad un riferimento storico: la Corona Muraria, mutuata dallo stemma del nostro Comune, Civitella Paganico, e che ne ricorda lorigine di villaggio fortificato.Nasce così Tenuta LImpostino, posta sulla sommità di un anfiteatro naturale esposto a sud ovest, allaltezza di 380 metri, la tenuta si estende per 52 ettari: 20 ettari di dolci declivi vitati , circondati da 30 ettari di suggestivo bosco di lecci e sughere, e da 2 ettari di ulivi. La cantina , moderna struttura di 2000 mq. Con la tradizionale forma ad ali protese che abbraccia i poggi vitati, domina la collina e affianca due antichi Casali, oggi trasformati in attività ricettiva, a disposizione degli ospiti e degli estimatori dei nostri vini.