Tenuta Moraia Sangiovese Maremma Toscana Bio 2018
Descrizione
Dettagli del vino
Il Sangiovese della Maremma Toscana è un vino solare, caldo e corposo. Il tenore alcolico è leggermente maggiore rispetto a quello di Sangiovese di diversa provenienza, in bocca avvolgente, pieno e autentico. Un vino che rispecchia pienamente il territorio nel quale nasce.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino intenso.

Olfatto
Vivi sentori di frutti di bosco rossi dominati da piacevoli note di more, lamponi e ciliegie nere ben combinati con lievi sentori floreali, dove la violetta è predominante.

Gusto
Ha un sapore morbido e gustoso con tannini delicati e vellutati. Un vino perfettamente equilibrato e corposo.

Abbinamenti
Abbinare il Sangiovese con carni alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
ALCOL | 14.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | I vitigni Sangiovese più anziani vengono vendemmiati nella seconda metà di Settembre, quando le uve raggiungono una perfetta maturazione. Gli acini vengono prima separati dai raspi e poi leggermente pigiati. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Maremma Toscana |
---|---|
TEMPERATURA | 14-16 |
UBICAZIONE | Maremma, Toscana |
TERRENO | Sulle pendici della valle il terreno è argilloso e con presenza di rocce sedimentarie. Terreni sabbiosi mescolati con pietre arenarie sulle parti inferiori. |
AFFINAMENTO | Il vino viene poi travasato in barriques di rovere francese di primo e secondo passaggio (50% e 50%) dove affina per 18 mesi. |
VINIFICAZIONE | Da qui inizia la fermentazione con macerazione a temperatura controllata per circa 15 giorni in vasche di acciaio inox. Frequenti rimontaggi permettono di ottenere il perfetto livello di estrazione, la frequenza varia a seconda dell'annata. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
James Suckling | 2016 | 90 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Tenuta Moraia (Tenute Piccini)
Ettari coltivati: 60
Indirizzo: Maremma Toscana
Sito web: https://www.piccini1882.it/tenute-di-famiglia/tenuta-moraia/#azienda
Tenuta Moraia sorge in Maremma, lungo la costa in Toscana, in provincia di Grosseto. La Maremma, dal latino "maritima" ovvero "che appartiene al mare", copre un'area che appartiene approssimamente alla provincia costiera di Grosseto, il fascio e la bellezza incontaminata sono valse alla regione la reputazione la "frontiera selvaggia" della Toscana. Acquistata nel 2000 dalla famiglia Piccini, la tenuta si estende per 160 ettari di terreno, di cui 60 coltivati a vigneto.