Descrizione
Dettagli del vino
L’Azienda Agricola TERRALBA nasce agli inizi del 900 ed oggi è condotta da Stefano Daffonchio che si professa produttore senza compromessi, amante dei vini fatti in modo naturale senza l'uso di biotecnologie.
I vini sono espressione della sua dedizione alla terra e della passione che trasmette rispettando il più possibile l'ambiente.
Il suo motto è: altissima qualità in vigna perché come diceva Michelangelo “la scultura è già dentro il marmo, io devo solo liberarla.”. Il vino è già nella vigna , bisogna solo dargli modo di esprimersi, liberandolo, rispettando i tempi e l’opera d’arte sarà compiuta!
Il Terralba Stato Timorasso Riserva 2016 è ottenuto dall'omonimo vitigno raccolto a mano, un vino luminoso dalla grande mineralità che viene equilibrata da un'acidità ben amalgamata.
Una bella realtà tutta da scoprire dove il vino nasce in maniera tradizionale.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Oro carico e luminoso nel bicchiere.

Olfatto
Sentori di frutta a pasta bianca, albicocca e pesca, cera d'api.

Gusto
Mineralità estremamente evidente sorretta da un'acidità equilibrata e molto ben inserita. Caldo e persistente, con un finale di gesso e pietra focaia.

Abbinamenti
Ottimo con formaggi e piatti di pesce.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2017 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Controspalliera con potatura a Guyot. |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Manuale |
---|
Dettagli
Informazioni
TEMPERATURA | 12-14 |
---|---|
UBICAZIONE | Comune di Berzano di Tortona (AL) in localita Loira |
TERRENO | Calcareo-argilloso. |
PIANTE PER ETTARO | 6000 |
VINIFICAZIONE | Diraspatura e macerazione sulle bucce per 72 ore, pigiatura soffice con pressa orizzontale, fermentazione del mosto in vasca di acciaio, con successivi periodici batonnage fino ad avvenuta retrogradazione dell'acido malico. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | Circa 50 q. |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Spectator | 2015 | 90 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Terralba
Indirizzo: Frazione Inselmina 25 - Berzano di Tortona (AL)
Sito web: www.terralbavini.com/vini.htm
LAzienda Agricola TERRALBA è di proprietà della famiglia dagli inizi del 900; il bisnonno Vincenzo comprò i terreni (3 ha circa) dal Conte Boniforte Busseti, proprietario allora di quasi tutto il Comune di Berzano. Di quei 3 ha 2 vennero piantati a vigneto (Barbera, Timorasso e Croatina). Luva prodotta veniva tutta vinificata e il vino venduto a commercianti piemontesi e liguri. Il Timorasso in quel periodo usciva dalle cantine pochi giorni dopo la vinificazione per raggiungere i mercati svizzeri e tedeschi con il nome di Torbolino (nome dovuto alla torbidità del vino), dove veniva lavorato e venduto successivamente con nomi di fantasia, perdendo così lidentità iniziale. Allinizio la mancanza di particolari tecnologie in cantina era una imposizione della condizione economica, ora è una scelta fatta con la consapevolezza del vignaiolo artigiano che trasforma la materia prima nel rispetto delle tradizioni, senza essere influenzato dalle mode che ogni anno impongono vini omologati, senzanima e personalità, che nulla hanno a che vedere con i territori in cui nascono.(il massimo che oggi giorno offre la metodologia enologica di qualità sono le piccole botti di rovere francese e i tempi necessari di affinamento.)