>
Descrizione
Scalunera Rosso rappresenta una selezione di uve Nerello Mascalese, con l'aggiunta di una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, provenienti dai nostri vigneti in regime biologico.
Espressivo e complesso, con intensi aromi di frutti rossi, dattero e una lieve affumicatura.
Morbido al palato, concentrato, caratterizzato da un finale sapido in armonia con i tannini setosi.
Un vino elegante, da meditazione, perfetto anche per piatti tradizionali siciliani: maiale, agnello, pesce, formaggi di capra e verdure.
Dettagli
ANNO | 2018 |
---|
VITIGNI | 3% Nerello Cappuccio, 97% Nerello Mascalese |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Alberello |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Seconda metà di Ottobre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Etna |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Etna (Contrada Dafara Galluzzo, Rovittello ? Castiglione di Sicilia) |
AFFINAMENTO | 24 mesi in botti di rovere, 4 mesi in bottiglia. |
VINIFICAZIONE | Breve macerazione sulle bucce, 14 giorni, a cui fa seguito la fermentazione malolattica. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
James Suckling | 2017 | 93 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Torre Mora (Tenute Piccini)
Ettari coltivati: 13
Nome enologo: Alessandro Barabesi
Indirizzo: Via Nazione, 111/A - Rovitello - Castiglione di Sicilia (CT)
Sito web: https://www.piccini1882.it/tenute-di-famiglia/torre-mora/#azienda
La zona di produzione dell'Etna DOC è un luogo eccezionale per la viticoltura. Questo territorio si distingue per alcune caratteristiche uniche che, combinandosi tra loro, generano un complesso microclima: un suolo vulcanico sciolto e fertile, in alta quota e caratterizzato da un'importante escursione termica giornaliera. Un luogo unico che si distingue per il suo legame speciale con i vitigni tipici della zona: il Nerello Mascalese, vitigno principe delle pendici del vulcano per i rossi, ed il Carricante per i bianchi.