V8 + Prosecco Valdobbiadene Brut Millesimato Carlo 2020

9,25 €
+-
  1. Artigianali

Descrizione

Dettagli del vino

Solo le migliori uve Glera di ogni annata possono diventare il Millesimato Brut di Vineyards V8+. Nel vigneto vengono selezionate attentamente le uve con il miglior profilo organolettico per realizzare uno spumante unico dal gusto secco e deciso, capace di conquistare ogni palato.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Giallo paglierino scarico.

Olfatto

Accostando il naso al calice, si viene colpiti dall'intensità del profumo floreale e fruttato di questo spumante, con note di mela granny, pera e pesca a pasta bianca.

Gusto

Assaggiandolo, si scopre un carattere asciutto ed elegante, che rinfresca il palato, forte di un'intrigante sapidità.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2020
ALCOL 11.00
FORMATO 0,75 L Standard

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOC Prosecco
TEMPERATURA 6-8
UBICAZIONE Loncon di Annone Veneto (VE)
TERRENO Pedemontano, ghiaioso.
PRODUZIONE ANNUA 130000
VINIFICAZIONE Dopo la vendemmia, le uve vengono pigiate e sottoposte a pressatura soffice. Ottenuto il mosto, viene fatto fermentare in serbatoi d'acciaio a temperatura controllata, per preservare gli aromi delicati dell'uva di partenza. Terminata la fermentazione alcolica, il vino viene posto in autoclave, dove, grazie all'azione di lieviti selezionati, si procede alla fase di presa di spuma. Il ciclo di spumantizzazione si protrae per circa 40 giorni.
PERLAGE Fitta trama di minute bollicine.
TIPOLOGIA Spumanti
ZUCCHERO 10.0 g/l
ACIDITÁ 5.5 g/l

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: V8 Vineyards
Indirizzo: Via Mons. P.L. Zovatto, 71 - Loncon di Annone Veneto VE)
Sito web: www.ottopiuvineyards.it

Un ambizioso progetto capace di coniugare contemporaneità e tradizione. È così che nasce Ottopiù Vineyards, uno dei marchi veneti di Genagricola, la holding agroalimentare del Gruppo Generali Assicurazioni. Una famiglia di Prosecco, anche di Valdobbiadene e di Cartizze, che si rifà al numero 8 come simbolo dell’infinito, il riflesso dello spirito nel modo creato e dell’incommensurabile. Un numero che racchiude in se il “segreto” dell’immortalità e quindi è stato definito il numero dell’eterna giovinezza. Lo stesso che rappresenta gli 8 individui, tenaci, testardi e pratici, fortemente legati alla realizzazione di questo progetto. O i minuti impiegati dalla luce del sole per raggiungere la terra, la vite, i suoi grappoli, sempre 8. A questo si aggiungono -ed ecco spiegato il “più”- la cura, l’attenzione e l’energia impiegate per perseguire la qualità più totale e per far conoscere al mondo questa bella idea.