Valdifalco Syrah Lodolaia 2020

23,02 €
+-
  1. Artigianali
  2. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso rubino.

Olfatto

Naso ricco e persistente, bouquet complesso: frutti di bosco, spezie scure, sentori eterei e minerali (grafite) e vaniglia rendono questo vino vivace e incredibilmente interessante.

Gusto

Alla bocca i tannini giovani e presenti insieme a una vivace acidità sostengono un vino caldo e armonico. Finale lungo.

Abbinamenti

Si sposa bene con cacciagione, carni rosse e formaggi stagionati.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2020
ALCOL 14.00
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Raccolta manuale in cassette da 16 kg, con cernita.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOC Maremma Toscana
TEMPERATURA 16-18
PRODUZIONE ANNUA 6270
PIANTE PER ETTARO 5000
DECANTAZIONE 1 ora
TIPOLOGIA Rossi
RESA ETTARO 6000 l/Ha
ZUCCHERO 0.4 g/l
ACIDITÁ 5.0 g/l

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Nome: Loacker Wine Estates
Anno avviamento: 1978
Ettari coltivati: 7
Indirizzo: Via Santa Giustina 3 - Bolzano (BZ)
Sito web: https://www.loacker.bio/it

La famiglia altoatesina Loacker amministra dal 1978 le proprie aziende vinicole orientandosi rigorosamente ai principi della biodinamica e dell'omeopatia. Questo significa che nelle vigne delle tenute Loacker si è eliminato del tutto l'uso della chimica utilizzando nel trattamento delle viti preparati biodinamici e omeopatici. L'Arnica ad esempio serve a rimediare i danni provocati dalla grandine ai vitigni e all'uva; l'Aconitum viene adoperato contro infezioni manifestatesi repentinamente, mentre la Silicea contribuisce a rinforzare la struttura delle foglie e dei germogli. Lo scopo è quello di ottenere il massimo equilibrio possibile del vitigno. Ormai i vini realizzati secondo criteri naturali, a differenza del passato, sono garanzia di qualità elevata. I Loacker, imparentati con il maggior produttore italiano di wafer e biscotti 'Loacker', possiedono a tutt'oggi tre aziende vinicole in tre diverse regioni italiane del vino (Alto Adige, Montalcino, Maremma) con una superficie complessiva di 45 ettari di vigneti. I vini prodotti abbracciano una vasta gamma in modo da poter conquistare tutti i palati degli amanti del vino.