Descrizione
Dettagli del vino
Champagne che segue la filosofia della ricerca della qualità e dell'eleganza propria della Maison Vazart-Coquart. Uve Chardonnay al 100% e dosaggio zero al 100% caratterizzano questo champagne che come tutti i Blanc de Blancs risulta delicato e dalla facile bevuta. Al naso ti colpisce per il boquet agrumato e fruttato molto intenso e la mineralità spiccata. Equilibrato per freschezza e sapidità è ottimo da degustare insieme basi a base di pesce, sushi e sashimi.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino brillante.

Olfatto
Bouquet intenso e accattivante, con note fruttate e agrumate a cui fanno da cornice sentori più complessi di frutta secca, albicocca disidrata, brioches e tanta, tanta mineralità.

Gusto
La bocca è cremosa e ben strutturata, con un bell'equilibrio tra sensazioni fresco-sapido e finezza gustativa.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | NV |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Chouilly (France) |
VINIFICAZIONE | Fermentazione in acciaio inox con termoregolazione. Fermentazione malolattica svolta. |
PERLAGE | Perlage fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Champagne |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Vazart-Coquart
Nome enologo: Jean-Pierre Vazart
Indirizzo: 6 Rue des Partelaines - Chouilly (France)
Sito web: www.champagnevazartcoquart.com
Nel 2012, la cantina Vazart-Coquart è stata tra le prime aziende vinicole in Francia ad essere certificate High Environmental Value Vineyard (Vigna ad Alto Valore Ambientale). Questa certificazione è stata implementata dal Ministero delle Politiche Agricole e permette di identificare le proprietà che si sono impegnate ad essere rispettose verso l'ambiente. Questa certificazione dimostra che facciamo del nostro meglio per la biodiversità e il rispetto del pianeta. Jean-Pierre Vazart rappresenta la 3 ° generazione di enologi dal 1995. In tal modo, egli mantiene il marchio che è stato creato dai suoi nonni, Louis e Marie-Vazart Coquart, e suo padre, Jacques Vazart che ha sviluppato il marchio.